Arbitrato internazionale

Informazioni sull'arbitrato internazionale di Aceris Law LLC

  • Risorse per l'arbitrato internazionale
  • Motore di ricerca
  • Richiesta di modello per l'arbitrato
  • Modello di risposta alla richiesta di arbitrato
  • Trova arbitri internazionali
  • Blog
  • Leggi sull'arbitrato
  • Avvocati di arbitrato
Tu sei qui: Casa / Premio Arbitrato / FRAPORT AG SERVIZI AEROPORTI DI FRANCOFORTE NEL MONDO V. REPUBBLICA DELLE FILIPPINE (CASO ICSID N. ARB / 03/25) – DECISIONE SULLA DOMANDA DI ANNULLAMENTO - 23 dicembre 2010

FRAPORT AG SERVIZI AEROPORTI DI FRANCOFORTE NEL MONDO V. REPUBBLICA DELLE FILIPPINE (CASO ICSID N. ARB / 03/25) – DECISIONE SULLA DOMANDA DI ANNULLAMENTO - 23 dicembre 2010

28/05/2017 di Arbitrato internazionale

Questa controversia riguardava la Fraport AG Frankfurt Airport Services Worldwide (“Fraport") domanda di annullamento di un premio ICSID rilasciato il 16 agosto 2007.

Questo riconoscimento arbitrale era stato il risultato di una controversia relativa a un accordo di concessione per la costruzione e l'esercizio di un terminal nell'aeroporto internazionale di Manila. Nel 2002, convenuto, tramite il presidente delle Filippine, aveva dichiarato che non avrebbe rispettato gli obblighi previsti dall'accordo, che ha determinato essere nullo.

FRAPORT AG SERVIZI AEROPORTI DI FRANCOFORTE NEL MONDO V. REPUBBLICA DELLE FILIPPINE

Di conseguenza, nel 2003, pretendente (Fraport) ha presentato una richiesta di arbitrato ai sensi del trattato bilaterale sugli investimenti tra la Repubblica federale di Germania e la Repubblica delle Filippine sulla promozione e la protezione reciproca degli investimenti (“PO").

Il convenuto ha sostenuto che il tribunale arbitrale mancava di giurisdizione in quanto l'investimento del ricorrente è stato effettuato in violazione delle leggi locali e quindi in violazione dell'articolo 1(1) del bit. Il convenuto ha quindi sostenuto che l'investimento non era protetto dal BIT e che quindi le richieste del richiedente erano irricevibili.

The Tribunal si schierò dalla parte del convenuto e decretò che non aveva giurisdizione nel suo premio finale.

conseguentemente, Fraport ha presentato domanda di annullamento del premio ai sensi dell'articolo 52(1) della convenzione ICSID, sulla base del fatto che il Tribunale aveva manifestamente superato i suoi poteri, che vi è stata una grave deviazione da una regola procedurale fondamentale e che l'aggiudicazione non ha motivato.

Fraport sostenne che il Tribunale aveva superato i suoi poteri per tre aspetti: il Tribunale aveva interpretato l'articolo 1(1) del bit come requisito sostanziale anziché giurisdizionale, il Tribunale non ha analizzato l'intero investimento del ricorrente e il Tribunale non ha identificato una violazione delle leggi locali. Il comitato di annullamento ha respinto tutti e tre gli argomenti e ha stabilito che il Tribunale non aveva manifestamente superato i suoi poteri.

Fraport ha anche sostenuto che il Tribunale aveva violato il suo diritto a un processo equo, e più precisamente i principi di nessun crimine senza legge e in dubbio per l'imputato, così come il suo diritto di essere ascoltato, equivale a un grave allontanamento dalle regole procedurali fondamentali. Il comitato ha stabilito che il principio di nessun crimine senza legge non era una regola di procedura e che il principio in dubbio per l'imputato potrebbe applicarsi solo nei procedimenti penali.

D'altro canto, il Comitato ha accettato la violazione del diritto del richiedente di essere ascoltato, portando all'annullamento del premio.

Terzo e infine, il Comitato ha respinto le accuse del ricorrente secondo cui il Tribunale non aveva motivato la sua sentenza.

Mentre la domanda di annullamento di Fraport ha avuto successo, che è raro, dopo aver ricaricato nuove richieste Fraport alla fine vedrebbe le sue richieste respinte per mancanza di giurisdizione da un nuovo tribunale arbitrale


Scarica il file PDF .

Registrato sotto: Premio Arbitrato, Foro competente dell'arbitrato, Procedura di arbitrato, Regole di arbitrato, Trattato sugli investimenti bilaterali, Arbitrato della Germania, Arbitrato ICSID, Arbitrato nelle Filippine

Cerca informazioni sull'arbitrato

Concludere un accordo sostenibile: Bilanciare responsabilità dello Stato e diritti degli investitori nel settore minerario

Produzione di documenti nell'arbitrato internazionale

Aceris Law vince un altro arbitrato LCIA ai sensi della legge inglese

Arbitrato internazionale a Cipro

Arbitrato in Svizzera

UNIDROIT Principi e Arbitrato Commerciale Internazionale

Aceris Law vince un altro arbitrato SIAC ai sensi della legge inglese

Arbitrato accelerato ICSID

Tradurre


Link consigliati

  • Istituto di arbitrato della Camera di commercio di Stoccolma
  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie (ICDR)
  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie in materia di investimenti (ICSID)
  • Camera di commercio internazionale (ICC)
  • London Arbitration International Court (LCIA ·)
  • Centro di arbitrato internazionale di Singapore (SIAC)
  • Commissione delle Nazioni Unite per il diritto commerciale internazionale (UNCITRAL)
  • Centro internazionale di arbitrato di Vienna (PIÙ)

Chi siamo

Le informazioni sull'arbitrato internazionale su questo sito Web sono sponsorizzate da lo studio legale arbitrale internazionale Aceris Law LLC.

© 2012-2023 · HE