Arbitrato internazionale

Informazioni sull'arbitrato internazionale di Aceris Law LLC

  • Risorse per l'arbitrato internazionale
  • Motore di ricerca
  • Richiesta di modello per l'arbitrato
  • Modello di risposta alla richiesta di arbitrato
  • Trova arbitri internazionali
  • Blog
  • Leggi sull'arbitrato
  • Avvocati di arbitrato
Tu sei qui: Casa / Arbitrato in Indonesia / Indonesia Arbitrato ICSID ritenuto non ammissibile a causa di frode

Indonesia Arbitrato ICSID ritenuto non ammissibile a causa di frode

30/12/2016 di Arbitrato internazionale

Arbitrato ICSID IndonesiaUn arbitrato ICSID in Indonesia è stato ritenuto irricevibile sulla base di una frode. Con un premio il 6 dicembre 2016, il Tribunale Arbitrale del Centro internazionale per la risoluzione delle controversie in materia di investimenti (ICSID) respinto la richiesta di risarcimento di Churchill Mining e Planet Mining Pty Ltd (Dollaro statunitense 1.95 miliardo) contro la Repubblica di Indonesia ai sensi del 1992 BIT tra Australia e Indonesia, così come il 1976 BIT tra Indonesia e Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, e ha ordinato al ricorrente di pagare USD 9.45 milioni di costi per lo Stato.[1]

Churchill e la sua consociata australiana Planet Mining Pty hanno iniziato le attività in Indonesia nel 2005 2008 e divenne il 75% proprietario del gruppo Ridlatama. tuttavia, nel 2010, l'amministrazione regionale di East Kutai ha revocato i permessi di estrazione del carbone del Gruppo per contraffazione, che il richiedente ha sostenuto ha comportato perdite di USD 1.3 miliardo.

Il Tribunale ICSID, esaminando le prove presentate dalle Parti, trovato che "uno schema fraudolento ha permeato gli investimenti dei richiedenti nell'EKCP. [...] La domanda è quindi se, sulla base dei principi legali appena enunciati, i reclami possono ancora meritare protezione o se devono essere respinti. Il Tribunale considera tale questione una questione di ammissibilità. [...] Il Tribunale concorda con il convenuto che le rivendicazioni derivanti da diritti basati su frodi o falsificazioni che un richiedente ignorato deliberatamente o irragionevolmente sono inammissibili in quanto di ordine pubblico internazionale."[2]

L'Arbitrale va oltre e afferma che "è colpito dalla gravità della frode che contamina l'intero EKCP (un') e dalla mancanza di diligenza dei richiedenti di supervisionare il processo di licenza e indagare sulle accuse di falsificazione (B)."[3]

Il Tribunale Arbitrale ha quindi riscontrato che c'era una falsificazione "attuare una frode finalizzata all'ottenimento dei diritti di mining",[4] e "[un']s un risultato, il principio generale di buona fede e il divieto di abuso del processo implicano che le rivendicazioni dinanzi al Tribunale non possono beneficiare della protezione degli investimenti ai sensi dei trattati e, conseguentemente, ritenuto inammissibile."[5]

Questo caso solleva un problema ricorrente in Indonesia dei permessi di estrazione rilasciati dalle amministrazioni regionali. Questo si riferisce al 2009 Legge sulle miniere che conferisce alle amministrazioni regionali un ampio potere di rilasciare licenze minerarie a qualsiasi società mineraria con poca supervisione.

Forse i risultati positivi dell'ultimo arbitrato ICSID in Indonesia diminuiranno i recenti appelli all'Indonesia a ritirarsi dalla Convenzione ICSID.

[1] Churchill Mining e Planet Mining Pty Ltd, precedentemente ARB / 12/40 v. Repubblica di Indonesia (Caso ICSID n. ARB / 12/40 e 12/14).

[2] Churchill Mining e Planet Mining Pty Ltd, precedentemente ARB / 12/40 v. Repubblica di Indonesia (Caso ICSID n. ARB / 12/40 e 12/14), per. 507.

[3] Churchill Mining e Planet Mining Pty Ltd, precedentemente ARB / 12/40 v. Repubblica di Indonesia (Caso ICSID n. ARB / 12/40 e 12/14), per. 509.

[4] Churchill Mining e Planet Mining Pty Ltd, precedentemente ARB / 12/40 v. Repubblica di Indonesia (Caso ICSID n. ARB / 12/40 e 12/14), per. 528.

[5] Churchill Mining e Planet Mining Pty Ltd, precedentemente ARB / 12/40 v. Repubblica di Indonesia (Caso ICSID n. ARB / 12/40 e 12/14), per. 528.

Aurelie Ascoli, Legge Aceris SARL


Scarica il file PDF .

Registrato sotto: Arbitrato ICSID, Arbitrato in Indonesia

Cerca informazioni sull'arbitrato

Arbitrati che coinvolgono organizzazioni internazionali

Prima di iniziare l'arbitrato: Sei domande critiche da porre

Come iniziare un arbitrato ICDR: Dal deposito all'appuntamento del tribunale

Dietro il sipario: Una guida passo-passo all'arbitrato ICC

Differenze interculturali e impatto sulla procedura di arbitrato

Quando gli arbitri usano l'IA: Lapaglia v. Valvola e confini di giudizio

Arbitrato in Bosnia ed Erzegovina

L'importanza di scegliere l'arbitro giusto

Arbitrato delle controversie sul contratto di acquisto delle azioni ai sensi della legge inglese

Quali sono i costi recuperabili nell'arbitrato ICC?

Arbitrato nei Caraibi

Legge sull'arbitrato inglese 2025: Riforme chiave

Tradurre


Link consigliati

  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie (ICDR)
  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie in materia di investimenti (ICSID)
  • Camera di commercio internazionale (ICC)
  • London Arbitration International Court (LCIA ·)
  • Istituto arbitrale SCC (SCC)
  • Centro di arbitrato internazionale di Singapore (SIAC)
  • Commissione delle Nazioni Unite per il diritto commerciale internazionale (UNCITRAL)
  • Centro internazionale di arbitrato di Vienna (PIÙ)

Chi siamo

Le informazioni sull'arbitrato internazionale su questo sito Web sono sponsorizzate da lo studio legale arbitrale internazionale Aceris Law LLC.

© 2012-2025 · HE