Arbitrato internazionale

Informazioni sull'arbitrato internazionale di Aceris Law LLC

  • Risorse per l'arbitrato internazionale
  • Motore di ricerca
  • Richiesta di modello per l'arbitrato
  • Modello di risposta alla richiesta di arbitrato
  • Trova arbitri internazionali
  • Blog
  • Leggi sull'arbitrato
  • Avvocati di arbitrato
Tu sei qui: Casa / Arbitrato dell'Angola / Arbitrato internazionale in Angola

Arbitrato internazionale in Angola

07/08/2018 di Arbitrato internazionale

angola, che ha una delle maggiori economie dell'Africa sub-sahariana, ha recentemente modernizzato la sua legislazione e si sta aprendo all'arbitrato internazionale come parte di una più ampia riforma legale.

Arbitrato internazionale in AngolaL'arbitrato in Angola è governato dal Legge n. 16/03 di 25 luglio 2003 noto anche come "Legge sull'arbitrato volontario" o il "VAL". Il VAL si basa in gran parte sul Legge sull'arbitrato portoghese 1986 e regola l'arbitrato sia internazionale che nazionale, con la maggior parte delle disposizioni uguali per entrambi. Mentre molte soluzioni sono simili e incorporate dal Legge modello UNCITRAL, anche alcune partenze sono significative.

Articolo 1 del VAL prevede che qualsiasi controversia relativa ai diritti che possono essere esercitati a discrezione delle parti può essere sottoposta ad arbitrato, a meno che non sia riservato dalla legge che questi possano essere esercitati solo in tribunale o in qualche altro tipo di procedimento. di conseguenza, praticamente tutte le controversie commerciali sono considerate arbitrabili. Una limitazione interessante, però, è che in alcuni casi, il la decisione legge deve essere la legge angolana e il portoghese deve essere la lingua del procedimento.

Articolo 3 del VAL prevede che l'accordo arbitrale deve essere in forma scritta, che include lo scambio di qualsiasi forma di corrispondenza scritta direttamente riferita all'arbitrato o qualche altro documento che contenga un accordo arbitrale. Ciò è in linea con l'articolo II della Convenzione di New York sul riconoscimento e l'applicazione dei premi arbitrali stranieri, nonostante il fatto che la VAL sia stata emanata prima che l'Angola diventasse uno Stato membro.

Le parti hanno un ampio potere discrezionale di concordare eventuali norme procedurali per disciplinare il loro arbitrato, direttamente o mediante riferimento a un'istituzione. In assenza di un tale accordo, ai sensi dell'articolo 16 della VAL, il tribunale arbitrale ha il potere di determinare le regole applicabili dell'arbitrato. Le parti sono inoltre generalmente libere di concordare qualsiasi sede dell'arbitrato. In caso di mancato accordo prima dell'accettazione del primo arbitro, ai sensi dell'articolo 17 della VAL la sede dell'arbitrato deve essere determinata dagli arbitri.

La disposizione più preoccupante della VAL per i praticanti stranieri coinvolti in casi in Angola riguarda probabilmente l'articolo 19 e rappresentanza delle parti. Articolo 19 del VAL prevede che le parti possano essere assistite o rappresentate da avvocati, ispirato alla formulazione della vecchia legge portoghese. tuttavia, è stato interpretato nel senso che se le parti decidono di nominare un avvocato, deve essere un avvocato autorizzato ad esercitare in Angola. Poiché l'adesione all'Angolan Bar è limitata agli avvocati angolani, le conseguenze pratiche di questa disposizione per i professionisti internazionali sono significative. Mentre le conseguenze di questa interpretazione sono ancora poco chiare e oggetto di dibattito, per i professionisti coinvolti in casi in Angola si raccomanda di collaborare con avvocati angolani locali.

Il VAL contiene anche una serie di disposizioni dettagliate sull'aggiudicazione, la sua preparazione, forma e contenuto, come previsto dagli articoli 24 per 33. Salvo diverso accordo tra le parti, il lodo arbitrale deve essere reso entro 6 mesi dall'accettazione dell'ultimo arbitro, come indicato nell'articolo 25. È interessante notare che qualsiasi proroga del tempo deve essere concordata tra le parti e non può essere decisa unilateralmente dagli arbitri. Ai sensi dell'art 27 della VAL, il lodo arbitrale deve essere scritto e contenere quanto segue: i nomi delle parti, riferimento all'accordo arbitrale, l'oggetto dell'arbitrato, la sede dell'arbitrato, il luogo e la data in cui il premio è stato reso, la decisione e la giustificazione della decisione, la decisione dell'arbitro e infine un'indicazione delle spese associate al procedimento arbitrale.

Un'altra caratteristica interessante della legge sull'arbitrato dell'Angola sono le due diverse possibilità di contestare un premio. Primo, in quanto parte soccombente può chiedere l'annullamento di un premio basato su uno dei seguenti motivi:

  • Quando la controversia non può essere risolta attraverso l'arbitrato;
  • Quando il tribunale non ha giurisdizione per ascoltare il caso;
  • Quando l'accordo di arbitrato è scaduto e ha perso la sua validità;
  • Quando il tribunale è stato costituito in modo irregolare;
  • Quando il premio non prevede giustificazione e ragionamento;
  • Quando il premio viola il principio di uguaglianza delle parti che ha avuto un impatto sull'esito del caso;
  • Quando il tribunale ha superato i suoi poteri;
  • Quando il tribunale, nei casi in cui decide sulla base dei principi di equità e costume, non ha rispettato le politiche pubbliche angolane;

Secondo, Articolo 36 prevede la possibilità di presentare ricorso in appello direttamente alla Corte suprema. Un accordo reciproco tra le parti può anche respingere un ricorso, mentre l'annullamento non può essere.

Per quanto riguarda il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni arbitrali, sopra 6 marzo 2017 L'Angola ha depositato il suo strumento di adesione al Convenzione di New York sul riconoscimento e l'applicazione degli Foreign Arbitral Awards con il segretario generale delle Nazioni Unite. Le disposizioni della Convenzione di New York sono entrate in vigore il 4 giugno 2017, ai sensi dell'articolo XII della Convenzione di New York, le disposizioni entrano in vigore 90 giorni dopo il deposito dello strumento di adesione.

L'adesione alla Convenzione di New York è certamente uno sviluppo importante e positivo per l'Angola. tuttavia, sono necessarie ulteriori riforme per armonizzare alcune disposizioni del VAL e il codice di procedura civile angolano con gli obblighi convenzionali recentemente accettati.

Nina Jankovic, Aceris Law

Registrato sotto: Arbitrato dell'Angola, Accordo di arbitrato, Diritto internazionale dell'arbitrato

Cerca informazioni sull'arbitrato

Arbitrati che coinvolgono organizzazioni internazionali

Prima di iniziare l'arbitrato: Sei domande critiche da porre

Come iniziare un arbitrato ICDR: Dal deposito all'appuntamento del tribunale

Dietro il sipario: Una guida passo-passo all'arbitrato ICC

Differenze interculturali e impatto sulla procedura di arbitrato

Quando gli arbitri usano l'IA: Lapaglia v. Valvola e confini di giudizio

Arbitrato in Bosnia ed Erzegovina

L'importanza di scegliere l'arbitro giusto

Arbitrato delle controversie sul contratto di acquisto delle azioni ai sensi della legge inglese

Quali sono i costi recuperabili nell'arbitrato ICC?

Arbitrato nei Caraibi

Legge sull'arbitrato inglese 2025: Riforme chiave

Tradurre


Link consigliati

  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie (ICDR)
  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie in materia di investimenti (ICSID)
  • Camera di commercio internazionale (ICC)
  • London Arbitration International Court (LCIA ·)
  • Istituto arbitrale SCC (SCC)
  • Centro di arbitrato internazionale di Singapore (SIAC)
  • Commissione delle Nazioni Unite per il diritto commerciale internazionale (UNCITRAL)
  • Centro internazionale di arbitrato di Vienna (PIÙ)

Chi siamo

Le informazioni sull'arbitrato internazionale su questo sito Web sono sponsorizzate da lo studio legale arbitrale internazionale Aceris Law LLC.

© 2012-2025 · HE