Arbitrato internazionale

International Arbitration Information by Aceris Law LLC

  • Risorse per l'arbitrato internazionale
  • Calcolatori dei costi
  • Motore di ricerca
  • Richiesta di modello per l'arbitrato
  • Modello di risposta alla richiesta di arbitrato
  • Boutique di arbitrato
  • Trova arbitri internazionali
  • Blog
  • Leggi sull'arbitrato
  • Di
  • Avvocati per arbitrato
Tu sei qui: Casa / Arbitrato ICSID / Misure provvisorie nell'arbitrato internazionale sugli investimenti - Fino a che punto sono vincolanti e applicabili?

Misure provvisorie nell'arbitrato internazionale sugli investimenti - Fino a che punto sono vincolanti e applicabili?

22/12/2017 di Arbitrato internazionale

L'autorità dei tribunali arbitrali di concedere misure provvisorie o provvisorie nell'arbitrato internazionale sugli investimenti è oggi incontestata e rappresenta la prassi corrente[1]. Questo "Potere intrinseco"[2] dei tribunali arbitrali è compreso in più strumenti di arbitrato di investimento, ad esempio Articolo 47 della convenzione ICSID, Articolo 39 delle Regole sull'arbitrato dell'ICSID, Articolo 26 delle regole di arbitrato UNCITRAL e Articolo 1134 dell'Accordo di libero scambio nordamericano.

Arbitrato internazionale sugli investimenti

Questo articolo, però, non si occupa del quadro giuridico della capacità dei tribunali di ordinare misure provvisorie o delle condizioni da soddisfare al fine di garantire diversi tipi di misure provvisorie. Affronta il problema specifico della loro conformità da parte delle parti.

Le misure provvisorie nell'arbitrato internazionale sugli investimenti sono vincolanti per le Parti

Per evitare un carattere di vittoria della Piramide delle misure provvisorie emesse dai tribunali arbitrali, è logico che siano obbligatori per le parti. Sebbene questa conclusione derivi dalla formulazione di regole arbitrali non ICSID[3], non si impone da solo per le misure provvisorie concesse dai tribunali arbitrali dell'ICSID dall'articolo sopra citato 47 della Convenzione ICSID afferma che i tribunali hanno il potere di "raccomandare"Tali misure.

tuttavia, I tribunali dell'ICSID hanno interpretato questo termine nello stesso modo del termine "ordine". Come indicato in Maffezini caso "wmentre c'è una differenza semantica tra la parola "raccomandare" come usata nella Regola 39 e la parola "ordine" utilizzata altrove nelle Regole per descrivere la capacità del Tribunale di imporre a una parte di intraprendere una determinata azione, la differenza è più evidente che reale. Va notato che il testo spagnolo di tale regola usa anche la parola "dettatura". Il Tribunale non ritiene che le parti della Convenzione intendano creare una differenza sostanziale nell'effetto di queste due parole. L'autorità del Tribunale di pronunciarsi su misure provvisorie non è meno vincolante di quella di un premio finale. di conseguenza, ai fini del presente ordine, il Tribunale ritiene che la parola "raccomandare" abbia un valore equivalente alla parola "ordine".”[4]

Le misure provvisorie nell'arbitrato internazionale sugli investimenti non si eseguono da sole

Nonostante la loro forza vincolante, si noti che le misure provvisorie non si auto-eseguono. Ciò è dovuto al fatto che i tribunali arbitrali non dispongono impero, cioè, potere coercitivo, che li distingueva dai loro giudici di stato.[5] In altre parole, la loro applicazione dipende dalla buona volontà delle parti.

Assente tale buona volontà, lo scopo delle misure provvisorie potrebbe quindi essere annullato, se le parti decidono di non eseguirle spontaneamente.

Poteri dei tribunali arbitrali di far aderire le parti alle misure provvisorie nell'arbitrato internazionale sugli investimenti

I tribunali arbitrali dispongono, però, di numerosi strumenti procedurali che consentono loro di costringere le parti a conformarsi alle misure provvisorie nell'arbitrato internazionale sugli investimenti. Questi strumenti variano a seconda della misura ordinata.

Tra gli strumenti di base, possiamo citare:

  • Inferenze avverse

Questo strumento viene utilizzato dai tribunali arbitrali per ripensare il comportamento non cooperativo delle parti durante la fase di produzione documentale del procedimento arbitrale[6].

  • Danni aggiuntivi

Qualora il mancato rispetto delle misure provvisorie comporti un aggravamento del danno, i tribunali arbitrali possono allocare danni aggiuntivi. Per esempio, nel gallone Astuccio, il tribunale ha invitato lo Stato recalcitrante "per mostrare la causa (...) perché il convenuto non dovrebbe ora risarcire il primo richiedente per qualsiasi danno causato dalle violazioni del primo e del secondo premio intermedio da parte del rispondente.”[7]

Zuzana Vysúdilová, Legge Aceris SARL


[1] Vedere P.D. FRIEDLAND, Misure provvisorie e arbitrato ICSID, Arbitrato internazionale, vol. 2, 1986, pp. 335-357; R. BISMUTO, Anatomia della legge e pratica delle misure di protezione provvisorie nell'arbitrato internazionale sugli investimenti, Journal of International Arbitration 26(6), 2009, pp. 773-821; L. BENTO, "Capitolo 13: Mappatura del codice genetico delle misure provvisorie: Caratteristiche e sviluppi recenti ", in C.. accetta, Convenzione ICSID dopo 50 Anni: Problemi irrisolti, Kluwer Law International, 2016, pp. 363-384; UN. ANTONIETTI, sol. Kaufmann-KOHLER, "Soccorso temporaneo negli accordi internazionali di investimento", in K. Yannaca-Small (Ed.), Arbitrato nell'ambito di accordi internazionali di investimento: Un'analisi della chiave procedurale, Questioni giurisdizionali e sostanziali, la stampa dell'università di Oxford 2010, pp. 507-550; P. Karrer, Provvedimenti provvisori emessi dai tribunali arbitrali e dai tribunali: Meno teoria, per favore, Arbitrato internazionale e tribunali nazionali, Serie Congressi ICCA n ° 10, 2010; D. SAROOSHI, Misure provvisorie e arbitrato del trattato sugli investimenti, Arbitrato internazionale, vol. 29, N ° 3, 2013, pp. 361-379.

[2] UN. YESILIMAK, Misure provvisorie nell'arbitrato commerciale internazionale, 2005, pp. 55-57.

[3] Per le regole di arbitrato UNCITRAL, vedere Chevron Corporation & Texaco Petroleum Company v. Ecuador, Caso PCA n. 2009-23, Quarto premio provvisorio per misure provvisorie, 7 febbraio 2013, migliore. 77-82.

[4]Emilio Maffezini v. Spagna, Caso ICSID n. ARB / 97/7, Decisione sulle misure provvisorie, 28 ottobre 1999, per. 9. Guarda anche Tokios Tokelés v. Ucraina, Caso ICSID. No. ARB / 02/18, Ordine procedurale n. 1, 1 luglio 2003, per. 3; City Oriente Ltd. v. Repubblica dell'Ecuador e State Oil Company of Ecuador (Petroecuador), Caso ICSID n. ARB / 21/06, Decisione sulle misure provvisorie, novembre 19, 2007, per. 52.

[5] Vedere Ch. Jarrosson, "Riflessioni sull'Impero", nel Studi offerti a Pierre Bellet, Litec, pp. 245-279.

[6] Vedere J. K. SHARPE, Trarre interferenze avverse dalla non produzione di prove, 22 Arbitrato internazionale, 2006, pp. 549-570.

[7] Chevron Corporation & Texaco Petroleum Company v. Ecuador, Caso PCA n. 2009-23, Quarto premio provvisorio per misure provvisorie, 7 febbraio 2013, per. 81.

Registrato sotto: Danni dell'arbitrato, Procedura di arbitrato, Arbitrato ICSID

Cerca informazioni sull'arbitrato

La legge Aceris protegge l'USD 34,539,957 Premio finale per cliente americano in arbitrato ICDR

Mancato pagamento di anticipi sui costi in arbitrato

Fornitura di mezzi efficaci nell'arbitrato sugli investimenti

Arbitrato internazionale e proprietà intellettuale (IP) Controversie

Regole e linee guida IBA relative all'arbitrato internazionale: Una panoramica

Arbitrato internazionale alle Seychelles

Arbitrato internazionale in Australia: Quadro giuridico e istituzionale

Arbitrato sportivo: Alcune caratteristiche uniche e il tribunale arbitrale per lo sport (il “CAS”)

Arbitrato internazionale in Mongolia

Legge Aceris ancora una volta altamente raccomandata nelle classifiche arbitrali internazionali

Arbitrato internazionale in Kuwait

Revised 2020 Regole IBA sull'assunzione delle prove nell'arbitrato internazionale

Tradurre


Link consigliati

  • Istituto di arbitrato della Camera di commercio di Stoccolma
  • Dubai International Arbitration Centre (DIAC)
  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie (ICDR)
  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie in materia di investimenti (ICSID)
  • Camera di commercio internazionale (ICC)
  • London Arbitration International Court (LCIA)
  • Centro di arbitrato internazionale di Singapore (SIAC)
  • Commissione delle Nazioni Unite per il diritto commerciale internazionale (UNCITRAL)
  • Centro internazionale di arbitrato di Vienna (PIÙ)

Di

Le risorse di arbitrato su questo sito Web sono fornite da lo studio legale arbitrale internazionale Aceris Law.

© 2012-2021 · HE