Arbitrato internazionale

Informazioni sull'arbitrato internazionale di Aceris Law LLC

  • Risorse per l'arbitrato internazionale
  • Motore di ricerca
  • Richiesta di modello per l'arbitrato
  • Modello di risposta alla richiesta di arbitrato
  • Trova arbitri internazionali
  • Blog
  • Leggi sull'arbitrato
  • Avvocati di arbitrato
Tu sei qui: Casa / Arbitrato UNCITRAL / Il recupero dei costi interni nell'arbitrato UNCITRAL

Il recupero dei costi interni nell'arbitrato UNCITRAL

30/01/2020 di Arbitrato internazionale

Il 2010 Regole UNCITRAL (il "Regole") fornire un elenco esaustivo dei costi che possono essere considerati dai tribunali arbitrali quando si pronunciano sui costi.[1]

Articolo 40 del Regolamento prevede che i costi recuperabili dell'arbitrato siano legali e altri costi sostenute dalle parti nella misura in cui il tribunale arbitrale stabilisce che tali costi sono ragionevoli:[2]

Spese interne arbitrali UNCITRAL (1)

Sebbene un diritto al recupero dei costi interni non sia esplicitamente previsto dall'art 40 delle regole, il termine "altri costi" è interpretato in modo da includere i costi dei consulenti interni, gestione e altri costi indicati come costi interni.[3]

Il 2016 Note UNCITRAL sull'organizzazione dei procedimenti arbitrali riconoscere esplicitamente che i costi interni possono rappresentare una grande parte dei costi di una parte quando i consulenti interni, e altri dipendenti, sono coinvolti in procedimenti arbitrali e prevede la discrezionalità dei tribunali arbitrali per ordinare il loro recupero:[4]

Mentre è ampiamente accettato che i costi sostenuti dalle parti in relazione alla rappresentanza legale, testimoni ed esperti sono recuperabili, la maggior parte delle regole arbitrali tace sul legale interno, gestione e altri costi (indicato come "costi interni") che le parti possono incorrere nel perseguire o difendere le rivendicazioni arbitrali, lasciando la questione della loro recuperabilità a discrezione del tribunale arbitrale. Tali costi interni possono rappresentare una grande parte dei costi totali di una parte quando sono consulenti interni, amministratori delegati, esperti e altri membri del personale svolgono un ruolo proattivo prima e durante il procedimento arbitrale. Non vi è alcun principio che vieti il ​​recupero dei costi interni sostenuti in connessione diretta con l'arbitrato.

di conseguenza, in linea di principio, i costi interni possono essere recuperati nella misura ragionevolmente sostenuta dalle parti.

Condizioni per il recupero dei costi interni

Il commento di Oxford sulle regole UNCITRAL prevede che qualsiasi richiesta di costi deve essere supportata ed evidenziata, e la mancata dimostrazione dei costi dichiarati può comportare l'assenza di risarcimento:[5]

Una richiesta di costi, come qualsiasi pretesa dinanzi al tribunale arbitrale, deve essere supportato da una documentazione probatoria sufficiente a soddisfare l'onere della prova. Tale documentazione consente al tribunale arbitrale di ripartire e assegnare i costi in modo significativo stabilendo una base di riferimento accurata dei costi effettivamente sostenuti. Prova dei costi sufficiente [...] dovrebbe includere una descrizione adeguata e dettagliata delle attività svolte e le relative tariffe di fatturazione. La mancata documentazione sufficiente delle richieste può comportare l'assenza di indennizzo.

Inoltre, il 2016 Le note UNCITRAL sull'organizzazione dei procedimenti arbitrali prevedono che l'esame dei costi interni relativi a consulenti e dipendenti interni, è soggetto a una serie di condizioni:[6]

Non vi è alcun principio che vieti il ​​recupero dei costi interni sostenuti in connessione diretta con l'arbitrato. Alcuni tribunali arbitrali hanno sostenuto tali costi nella misura in cui erano necessari, non si è sovrapposto irragionevolmente con le spese di consulenza esterne, erano comprovati in modo sufficientemente dettagliato da essere distinti dalle normali spese di personale ed erano ragionevoli in termini di importo.

In arbitrato ICC, si stabilisce inoltre che ogni volta che le parti non riescono a comprovare e provare sufficientemente i costi interni richiesti, il rimborso dovrebbe essere rifiutato.[7]

di conseguenza, un tribunale arbitrale può assegnare le spese interne richieste dalle parti, se la parte richiedente dimostra che tali costi lo sono (1) sostenuto in connessione diretta con questo arbitrato; (2) che erano necessari; (3) che non si sovrappongono con le commissioni del consulente esterno; (4) che erano comprovati in modo sufficientemente dettagliato da essere distinti dalle normali spese di personale; e (5) che erano ragionevoli.[8]

Dimostrare i costi interni

Evidenziare e determinare il tempo trascorso e il lavoro svolto dai consulenti interni e / o da altri dipendenti è talvolta difficile.[9]

Nel rispetto, per la convalida e l'evidenza dei costi interni saranno richiesti schede attività che registrano l'attività e il tempo trascorso dagli avvocati interni.[10]

Inoltre, è necessario stabilire un tasso preciso di diritti ai costi.[11] Determinare il tasso di tale diritto ai costi, i calcoli potrebbero dover essere basati sullo stipendio comprese le spese generali. Qualsiasi calcolo effettuato sulla base di oneri esterni simili non rifletterebbe il vero costo sostenuto.[12]

Nel rispetto, un tribunale arbitrale può imporre requisiti di prova più elevati per quanto riguarda i consulenti interni.[13]

Separatamente, la relazione della Commissione ICC sui costi ha inoltre affermato che quando le parti non riescono a comprovare e dimostrare sufficientemente i costi interni richiesti, il loro rimborso era generalmente rifiutato.[14]

Conclusione

In linea di principio, ragionevoli costi interni possono essere recuperati in arbitrati UNCITRAL. I tribunali arbitrali hanno la facoltà di prendere in considerazione tali costi ogniqualvolta ragionevolmente sostenuti. tuttavia, la determinazione di questi costi può essere difficile. Nel rispetto, le parti dovrebbero prendere in considerazione la registrazione e l'evidenza del tempo impiegato dai dipendenti, consulenza gestionale e interna in relazione diretta con gli arbitrati, fin dall'inizio. Inoltre, le parti dovrebbero cercare di stabilire tariffe precise per tali costi.

[1] D. Carone, l. Caplan, Le regole di arbitrato UNCITRAL, Un commento, (2ND Ed.) P. 777.

[2] Regolamento arbitrale UNCITRAL Art. 40.

[3] C. accetta, Consulenza interna e recuperabilità dei costi nell'arbitrato internazionale: Tempo per una posizione netta? a s. Tung et al. (a cura di), Finanze nell'arbitrato internazionale: Un amico Patricia Shaughnessy, (Kluwer Law International 2019) pp. 1 - 12.; UNCITRAL, Note sull'organizzazione dei procedimenti arbitrali (2016).

[4] UNCITRAL, Note sull'organizzazione dei procedimenti arbitrali, (2016) per. 40.

[5] David Caron, Lee Caplan, Commenti di Oxford sul diritto internazionale, Le regole di arbitrato UNCITRAL (Seconda edizione, 2013), 4. Ripartizione dei costi, Articolo 42.

[6] UNCITRAL, Note sull'organizzazione dei procedimenti arbitrali, (2016) per. 40.

[7] C. accetta, Consulenza interna e recuperabilità dei costi nell'arbitrato internazionale: Tempo per una posizione netta? a s. Tung et al. (a cura di), Finanze nell'arbitrato internazionale: Un amico Patricia Shaughnessy, (Kluwer Law International 2019) pp. 1 - 12.; UNCITRAL, Note sull'organizzazione dei procedimenti arbitrali, (2016) per. 1.04.

[8] Note UNCITRAL sull'organizzazione dei procedimenti arbitrali, (2016) per. 40.

[9] M. Buhler, La guida ai danni dell'arbitrato internazionale, Revisione dell'arbitrato globale; C. accetta, Consulenza interna e recuperabilità dei costi nell'arbitrato internazionale: Tempo per una posizione netta? a s. Tung et al. (a cura di), Finanze nell'arbitrato internazionale: Un amico Patricia Shaughnessy, (Kluwer Law International 2019) per. 1.04.

[10] M. Buhler, La guida ai danni dell'arbitrato internazionale, Revisione dell'arbitrato globale; Guarda anche, J. Waincymer, Procedura ed evidenze nell'arbitrato internazionale, (Kluwer Law International 2012) pp. 1191 – 1262.

[11] J. Waincymer, Procedura ed evidenze nell'arbitrato internazionale, (Kluwer Law International 2012) pp. 1191 – 1262.

[12] J. Waincymer, Procedura ed evidenze nell'arbitrato internazionale, (Kluwer Law International 2012) pp. 1191 – 1262.

[13] J. Waincymer, Procedura ed evidenze nell'arbitrato internazionale, (Kluwer Law International 2012) pp. 1191 - 1262.

[14] C. accetta, Consulenza interna e recuperabilità dei costi nell'arbitrato internazionale: Tempo per una posizione netta? a s. Tung et al. (a cura di), Finanze nell'arbitrato internazionale: Un amico Patricia Shaughnessy, (Kluwer Law International 2019) pp. 1 - 12. ; UNCITRAL, Note sull'organizzazione dei procedimenti arbitrali, (2016) per. 1.04.

Registrato sotto: Arbitrato ICC, Arbitrato UNCITRAL

Cerca informazioni sull'arbitrato

Arbitrati che coinvolgono organizzazioni internazionali

Prima di iniziare l'arbitrato: Sei domande critiche da porre

Come iniziare un arbitrato ICDR: Dal deposito all'appuntamento del tribunale

Dietro il sipario: Una guida passo-passo all'arbitrato ICC

Differenze interculturali e impatto sulla procedura di arbitrato

Quando gli arbitri usano l'IA: Lapaglia v. Valvola e confini di giudizio

Arbitrato in Bosnia ed Erzegovina

L'importanza di scegliere l'arbitro giusto

Arbitrato delle controversie sul contratto di acquisto delle azioni ai sensi della legge inglese

Quali sono i costi recuperabili nell'arbitrato ICC?

Arbitrato nei Caraibi

Legge sull'arbitrato inglese 2025: Riforme chiave

Tradurre


Link consigliati

  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie (ICDR)
  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie in materia di investimenti (ICSID)
  • Camera di commercio internazionale (ICC)
  • London Arbitration International Court (LCIA ·)
  • Istituto arbitrale SCC (SCC)
  • Centro di arbitrato internazionale di Singapore (SIAC)
  • Commissione delle Nazioni Unite per il diritto commerciale internazionale (UNCITRAL)
  • Centro internazionale di arbitrato di Vienna (PIÙ)

Chi siamo

Le informazioni sull'arbitrato internazionale su questo sito Web sono sponsorizzate da lo studio legale arbitrale internazionale Aceris Law LLC.

© 2012-2025 · HE