Arbitrato internazionale

Informazioni sull'arbitrato internazionale di Aceris Law LLC

  • Risorse per l'arbitrato internazionale
  • Motore di ricerca
  • Richiesta di modello per l'arbitrato
  • Modello di risposta alla richiesta di arbitrato
  • Trova arbitri internazionali
  • Blog
  • Leggi sull'arbitrato
  • Avvocati di arbitrato
Tu sei qui: Casa / Premio Arbitrato / Consenso e nazionalità nella giurisprudenza ICSID: Due vecchie castagne della giurisdizione ICSID rivisitate

Consenso e nazionalità nella giurisprudenza ICSID: Due vecchie castagne della giurisdizione ICSID rivisitate

12/08/2015 di Arbitrato internazionale

Consenso e nazionalità sono due concetti di profondo significato nella giurisprudenza dell'ICSID. Il consenso costituisce un pilastro fondamentale della giurisdizione ICSID, e consulenza per i potenziali richiedenti dell'ICSID consigliano regolarmente ai loro clienti di esprimere il loro consenso all'arbitrato il prima possibile. La nazionalità è un componente altrettanto fondamentale della giurisdizione ICSID, con il test del luogo di incorporazione che raggiunge la preminenza per determinare quando un richiedente è un "investitore" ai sensi di un trattato di investimento applicabile.

Il recente premio in Venoclimate in Venezuela rivisitato queste due vecchie castagne di giurisdizione ICSID, con risultati degni di nota.

Su consenso, il Venoklim Il premio ha considerato l'effetto della denuncia del Venezuela della Convenzione ICSID sulla giurisdizione che un tribunale ICSID ha su una controversia a cui l'investitore ha acconsentito dopo la notifica della denuncia del Venezuela, ma nei sei mesi precedenti quella denuncia ebbe effetto. Questa situazione era stata molto discussa in borsa di studio. Alcuni autori hanno sostenuto che la giurisdizione esisterebbe solo su una controversia in cui lo Stato aveva denunciato la Convenzione se l'investitore avesse espresso il proprio consenso prima che la denuncia fosse notificata. Altri hanno sostenuto che il consenso potrebbe essere espresso durante il periodo di sei mesi. Altri ancora hanno concluso che il consenso potrebbe essere dato in qualsiasi momento mentre il consenso dello Stato era esistente - che nel caso dei trattati di investimento potrebbe essere molto tempo dopo l'entrata in vigore della denuncia della Convenzione. Il Venoklim premio, pur non trattando molti aspetti di questo dibattito, ha dichiarato che l'espressione da parte di un investitore del suo consenso durante il periodo di sei mesi ha comportato che il suo consenso sia stato dato in modo tempestivo per stabilire la giurisdizione ICSID. Durante questo periodo, lo Stato di denuncia era ancora uno Stato contraente dell'ICSID e sussisteva il suo consenso all'arbitrato dell'ICSID, quale consenso potrebbe essere "accettato" e "perfezionato" dal consenso dell'investitore.

Notevole anche se questa scoperta sarà per gli investitori che vedono uno Stato contro il quale desiderano iniziare l'arbitrato dell'ICSID che denuncia improvvisamente la Convenzione ICSID, il Venoklim Il premio è ugualmente noto per il suo trattamento della questione della nazionalità. Il richiedente olandese era di proprietà e controllato da una società venezuelana. Di conseguenza, Il Venezuela ha sostenuto che questi fatti significano che il progetto in questione era un investimento interno, che non dovrebbe ricevere le protezioni invocate dal richiedente ai sensi della legge sugli investimenti venezuelana, Convenzione BIT olandese-Venezuela e ICSID. Il tribunale ha concordato. Ha dichiarato che il richiedente non era un investitore straniero come richiesto dalla Legge venezuelana sugli investimenti e, plus una, che il richiedente olandese non era cittadino di uno Stato contraente ICSID diverso da ICSID perché, nella realtà piuttosto che nella forma, era un investitore venezuelano domestico. Nel raggiungere quest'ultima constatazione, il Tribunale ha invocato spesso la discussione, ma spesso respinto, opinione dissenziente di Prosper Weil in Tokios Tokeles contro Ucraina. Dando nuova valuta a tale proposta, il Tribunale potrebbe aver acceso la miccia su una nuova ondata di obiezioni da parte degli Stati sul modo in cui la giurisdizione la persona su tali richiedenti "strutturati all'estero" opera ai sensi della Convenzione ICSID.

– Lucas Bastin, Arbitro di avvocato & Specialista in diritto internazionale pubblico

Registrato sotto: Premio Arbitrato, Informazioni sull'arbitrato, Foro competente dell'arbitrato, Arbitrato ICSID, Risoluzione delle controversie sullo Stato degli investitori, Giurisdizione, Legge pubblica internazionale, Arbitrato in Ucraina, Arbitrato del Venezuela

Cerca informazioni sull'arbitrato

Concludere un accordo sostenibile: Bilanciare responsabilità dello Stato e diritti degli investitori nel settore minerario

Produzione di documenti nell'arbitrato internazionale

Aceris Law vince un altro arbitrato LCIA ai sensi della legge inglese

Arbitrato internazionale a Cipro

Arbitrato in Svizzera

UNIDROIT Principi e Arbitrato Commerciale Internazionale

Aceris Law vince un altro arbitrato SIAC ai sensi della legge inglese

Arbitrato accelerato ICSID

Tradurre


Link consigliati

  • Istituto di arbitrato della Camera di commercio di Stoccolma
  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie (ICDR)
  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie in materia di investimenti (ICSID)
  • Camera di commercio internazionale (ICC)
  • London Arbitration International Court (LCIA ·)
  • Centro di arbitrato internazionale di Singapore (SIAC)
  • Commissione delle Nazioni Unite per il diritto commerciale internazionale (UNCITRAL)
  • Centro internazionale di arbitrato di Vienna (PIÙ)

Chi siamo

Le informazioni sull'arbitrato internazionale su questo sito Web sono sponsorizzate da lo studio legale arbitrale internazionale Aceris Law LLC.

© 2012-2023 · HE