La globalizzazione ha portato il mondo a effettuare transazioni internazionali e accordi di prestito transfrontalieri. Qualsiasi violazione non poteva essere risolta esclusivamente a livello locale. La necessità di una soluzione internazionale si è evoluta. L’unico metodo in grado di porre fine alla confusione internazionale sembrava essere l’arbitrato. così, l’arbitrato internazionale è sempre più riconosciuto come il foro privilegiato per la risoluzione delle controversie riguardanti i prestiti internazionali […]
2022 Regole di arbitrato finanziario PRIME riviste
Su 15 novembre 2021, il gruppo di esperti riconosciuti del mercato internazionale in finanza (“P.R.I.M.E”) ha lanciato la sua revisione P.R.I.M.E. Regole di arbitrato finanziario (il “Regolamento P.R.I.M.E 2022”), entrato in vigore a partire dal 1 gennaio 2022, sostituendo il previgente 2016 Regolamento di arbitrato finanziario P.R.I.M.E (il “Regolamento P.R.I.M.E 2016”). I principali cambiamenti introdotti da 2022 P.R.I.M.E. Regole […]