Il settore energetico globale sta cambiando in modo significativo come il gas naturale liquefatto (GNL) diventa sempre più importante per soddisfare la crescente domanda di energia e affrontare le preoccupazioni ambientali. Anche prima del Covid-19, i mercati del gas naturale hanno subito un’evoluzione così rapida da interrompere i contratti di fornitura a lungo termine stabiliti, portando a ondate di arbitrati sui prezzi del GNL. Mentre gli arbitrati sui prezzi del GNL possono ospitare […]
Gli arbitri possono promuovere la risoluzione nell'arbitrato?
Le parti possono sempre tentare di risolvere la controversia in modo amichevole, anche se la controversia è stata deferita ad arbitrato.[1] tuttavia, emergono opinioni divergenti riguardo al ruolo degli arbitri nel processo di conciliazione. Certamente, gli arbitri possono facilitare indirettamente la risoluzione. Come affermato da Kaufmann-Kohler, gli arbitri “possono semplicemente porre alcune domande ben mirate al momento giusto, […]
L’intelligenza artificiale nell’arbitrato internazionale
Intelligenza artificiale (AI) è la capacità di un computer o di un robot controllato da computer di eseguire compiti comunemente associati ai processi intellettuali caratteristici degli esseri umani.[1] Con l'avvento dell'AI, molti temono che i computer sostituiranno il lavoro dei lavoratori umani, soprattutto nei campi in cui un computer può effettivamente funzionare meglio. Un esempio […]
Il caso contro la biforcazione dei procedimenti arbitrali
Nonostante l'uso comune della biforcazione nei procedimenti arbitrali, ci sono molti argomenti contro la biforcazione della maggior parte dei procedimenti arbitrali. La biforcazione si riferisce alla separazione dei problemi, tipicamente suddividendo il procedimento in fasi giurisdizionali o procedurali e in fase di merito, o meriti e fasi quantistiche, consentire al tribunale arbitrale di affrontare e decidere su questioni specifiche […]
Annullamento dei lodi arbitrali ai sensi della legge modello UNCITRAL
I lodi arbitrali sono definitivi e vincolanti. In determinate circostanze, però, possono essere impugnati o annullati mediante procedimento giudiziario. L'annullamento dei lodi arbitrali (noto anche come “accantonamento” o “vacatur”) si riferisce al procedimento legale mediante il quale un tribunale annulla o annulla un lodo arbitrale emesso da un tribunale arbitrale. […]