Le clausole di risoluzione delle controversie a più livelli sono una caratteristica comune dei moderni accordi arbitrali. Tipicamente, questi prevedono che alle parti di un contratto è precluso portare una controversia in arbitrato finché non abbiano rispettato alcuni passaggi preliminari (le cosiddette “condizioni sospensive” all'arbitrato). tuttavia, nonostante il loro carattere apparentemente semplice, l’applicabilità della risoluzione multilivello delle controversie […]
Arbitrati e casi correlati che coinvolgono Rio Tinto
L’arbitrato è un meccanismo importante per risolvere le controversie minerarie, che sono spesso complessi, controversie ad alto rischio che coinvolgono decine di milioni di dollari o più. Come ottimo esempio di una società impegnata nel settore minerario e nelle controversie associate, Rio Tinto si distingue. Questa multinazionale britannico-australiana è tra le più grandi aziende metallurgiche e minerarie a livello globale, ed esso […]
Arbitrati durante le Olimpiadi di Parigi
La Parigi 2024 Le Olimpiadi si sono svolte da 26 Luglio a 11 agosto 2024 e furono segnati non solo da notevoli risultati atletici ma anche da significative controversie arbitrali. Il Tribunale Arbitrale dello Sport (CAS) e i suoi uffici temporanei hanno svolto un ruolo cruciale nella risoluzione delle controversie durante i giochi olimpici. Il CAS ha esaminato attentamente le decisioni […]
Nuovo 2024 Istituto arbitrale olandese (NAI) Regole di arbitrato
A febbraio 2024, l'Istituto Arbitrale Olandese (“NAI”) ha pubblicato il suo 2024 Regole di arbitrato NAI, che ha sostituito quella precedentemente applicabile 2015 Regole di arbitrato NAI, efficace 1 marzo 2024. Le nuove regole mirano a migliorare l’efficienza, rapidità e sostenibilità degli arbitrati per servire meglio le parti coinvolte. Le caratteristiche principali di 2024 Regole di arbitrato NAI […]
Cosa aspettarsi dall'arbitrato su una lettera di intenti
Una lettera di intenti (“LOI”) è un documento preliminare che delinea i principali termini e condizioni di una proposta di accordo commerciale tra le parti. Costituisce uno dei documenti precontrattuali più significativi in materia di arbitrato internazionale. Una lettera di intenti viene utilizzata principalmente in transazioni complesse come fusioni e acquisizioni, joint venture, eccetera.[1] UN […]