Clausole di escalation (o clausole di risoluzione delle controversie a più livelli) si trovano comunemente nei contratti commerciali. Queste clausole possono precisare diversi presupposti e procedure quando si cerca di risolvere le controversie.[1] Tipicamente, le parti sono tenute a tentare, entro un periodo di tempo specifico, un accordo amichevole o per avviare trattative al fine di evitare arbitrati o controversie. A volte […]
Danni morali nell'arbitrato sugli investimenti
Secondo il diritto internazionale pubblico, il diritto al risarcimento del danno morale è sancito dall'art 31(2) degli articoli sulla responsabilità degli Stati per atti internazionalmente illeciti in base ai quali l'obbligo di uno Stato di risarcire integralmente il danno causato dall'atto internazionalmente illecito comprende “qualsiasi danno, sia materiale che morale”. Il commento […]
Res Judicata nell'arbitrato internazionale
Res judicata implica che una sentenza precedente e definitiva è risolutiva nei successivi procedimenti che coinvolgono la stessa (io) parti, (ii) oggetto e (iii) motivi legali, che è anche indicato come il "criterio della tripla identità".[1] Il principio della cosa giudicata è un principio generale del diritto noto sia al diritto internazionale che al diritto locale.[2] Piace […]
Regolamento di arbitrato accelerato dell'UNCITRAL
Su 9 luglio 2021, la Commissione delle Nazioni Unite sul diritto del commercio internazionale, comunemente noto come UNCITRAL, ha adottato le regole di arbitrato accelerato dell'UNCITRAL, che è entrato in vigore il 19 settembre 2021 (il "(UNCITRAL) Regole rapide”). L'UNCITRAL ha anche pubblicato una bozza di nota esplicativa al regolamento accelerato (la “Nota esplicativa”), contenente commenti utili sull'applicazione […]
Arbitrato internazionale in Kazakistan
L'arbitrato internazionale in Kazakistan è disciplinato dalla legge sull'arbitrato (Legge n. 488-V) datato 8 aprile 2016 (la “Legge sull'arbitrato”). La legge sull'arbitrato è stata modificata due volte dalla sua entrata in vigore il 19 aprile 2016, la prima volta a marzo 2017 (Articolo 9.5) e la seconda volta a gennaio 2019, quando significativo […]