Arbitrato internazionale

Informazioni sull'arbitrato internazionale di Aceris Law LLC

  • Risorse per l'arbitrato internazionale
  • Motore di ricerca
  • Richiesta di modello per l'arbitrato
  • Modello di risposta alla richiesta di arbitrato
  • Trova arbitri internazionali
  • Blog
  • Leggi sull'arbitrato
  • Avvocati di arbitrato
Tu sei qui: Casa / Arbitrato dell'Arabia Saudita / Rivendicazione di interesse negli arbitrati in Medio Oriente

Rivendicazione di interesse negli arbitrati in Medio Oriente

13/09/2024 di Arbitrato internazionale

La legge della Sharia modella il quadro giuridico in Medio Oriente. tradizionalmente, era la principale fonte di diritto non codificata nella regione. tuttavia, per tutto il XX secolo, molti paesi del Medio Oriente hanno sviluppato i propri codici civili, che continuano ad essere radicati nei principi della Sharia. Uno dei settori chiave in cui la legge della Sharia esercita un’influenza sostanziale è quello bancario e finanziario. conseguentemente, diverse giurisdizioni in Medio Oriente vietano il recupero degli interessi nelle cause civili, e la possibilità di rivendicare interessi negli arbitrati è strettamente legata alla legge applicabile alla controversia.Arbitrato sugli interessi Medio Oriente

La presente nota fornisce una panoramica della possibilità di rivendicare un interesse nell'arbitrato in Medio Oriente, concentrandosi sull’Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti (Emirati Arabi Uniti), Egitto, e Bahrein. Ogni paese dimostra una diversa interpretazione e applicazione dei principi della Sharia. Comprendere queste differenze è fondamentale per i professionisti legali che navigano negli arbitrati in Medio Oriente, soprattutto considerando la crescente importanza della regione come centro economico globale

IslaLegge e interessi microfonici

La maggior parte dei quadri giuridici in Medio Oriente deriva dalla legge della Sharia (Legge islamica). tradizionalmente, La legge non codificata della Sharia è servita come principale fonte giuridica in tutta la regione. ciò nonostante, durante il 20° secolo, I paesi del Medio Oriente iniziarono ad emanare i propri codici civili, che erano ancora fondati sui principi della legge della Sharia.[1]

Il settore bancario è significativamente influenzato dalla legge della Sharia, che vieta pesce (interesse) e Gharar (eccessiva incertezza) come delineato nel Corano.[2] Poiché i codici civili del Medio Oriente derivano dalla legge della Sharia, diverse giurisdizioni vietano il recupero degli interessi nelle cause civili. conseguentemente, la possibilità di far valere gli interessi nell'arbitrato dipende dalla legge applicabile che disciplina la controversia.

Prospettive specifiche per paese

Arabia Saudita

L’Arabia Saudita ha adottato un approccio rigoroso pesce. Poiché la legge saudita si basa sulla legge della Sharia, i diritti e gli obblighi delle parti in causa devono essere visti attraverso la lente del rispetto della Sharia, il che potrebbe creare complessità per gli investitori stranieri impegnati nell’arbitrato in Arabia Saudita.[3]

Il nuovo 2023 Codice civile saudita mancano disposizioni specifiche sugli interessi, suggerendo che la legislazione mantiene quella prevalente, posizione basata sulla sharia che vieta l’addebito di interessi. Il nuovo Codice Civile vieta inoltre di prevedere sanzioni pecuniarie in un contratto.[4] conseguentemente, come risultato della rigorosa interpretazione saudita della legge della Sharia, non è possibile far valere l'interesse all'arbitrato internazionale.

Gli Emirati Arabi Uniti (Emirati Arabi Uniti)

Il diritto di richiedere gli interessi per i ritardati pagamenti è ambiguo a causa della natura complessa della legge della Sharia e delle sue interpretazioni. In particolare, Il capitolo cinque del codice penale degli Emirati Arabi Uniti adotta una visione rigorosa degli interessi penalizzando tutte le forme di interessi che non vengono fornite in cambio di un corrispettivo.

Ogni provvigione o vantaggio di qualsiasi genere stipulato da un creditore è considerato interesse dissimpato se accertato, che a tale provvigione o beneficio non sia corrisposto un corrispettivo consistente in un beneficio o servizio genuino e lecito dato o reso dal creditore.[5]

In linea con le disposizioni del codice penale che vietano qualsiasi interesse non corrisposto contro corrispettivo, il Codice Civile degli Emirati Arabi Uniti prevede che se un prestito è condizionato al pagamento di un beneficio che supera i requisiti contrattuali, altro che garantire il diritto del mutuatario, la condizione è nulla finché il contratto rimane valido.[6]

La situazione è diversa quando gli interessi vengono applicati ad un ritardato pagamento. Ai sensi del Codice Commerciale degli Emirati Arabi Uniti, gli interessi sui prestiti commerciali sono ammessi secondo il tasso stipulato nel contratto, o al tasso prevalente sul mercato, basta che sia sotto 9% per un anno.[7] allo stesso modo, se le parti hanno concordato il tasso di interesse applicabile, lo stesso tasso dovrebbe essere applicato quando il debitore è inadempiente nel pagamento. Secondo il codice commerciale, tali interessi potranno essere addebitati al debitore a titolo di risarcimento del ritardo.[8]

conseguentemente, mentre vige un divieto generale di interesse negli Emirati Arabi Uniti, richiedere gli interessi nell'arbitrato negli Emirati Arabi Uniti è possibile purché calcolato a un tasso appropriato e costituisca una forma di risarcimento per i ritardi.

Egitto

L'Egitto ha assunto una posizione rilassata sugli interessi, che è pagabile al tasso fissato dalla Banca Centrale d'Egitto in relazione a (1) prestiti commerciali e (2) importi o spese pertinenti all’attività del commerciante:

1. Sono considerati prestiti commerciali i prestiti stipulati dal commerciante per affari legati alla sua attività commerciale.

2. [io]se la professione del commerciante richiede il pagamento di importi o spese per conto del suo cliente, può pretendere da loro un interesse a partire dalla data del pagamento di tali importi, salvo diverso accordo.

3. L'interesse sarà calcolato in base al tasso trattato dalla Banca Centrale, salvo diverso accordo.

4. Gli interessi verranno pagati alla fine di ogni anno, se il debito è differito per più di un anno, e alla data di scadenza se il debito è differito per un anno o meno, salvo diverso accordo, oppure la pratica funziona diversamente.[9]

Perciò, rivendicare l'interesse per l'arbitrato internazionale in Egitto è possibile, a condizione che il ritardato pagamento causi costi effettivi.

Bahrein

allo stesso modo, Anche il Bahrein ha adottato un approccio rilassato pesce. Ai sensi dell'art 76 della Legge del Commercio, gli interessi sui prestiti commerciali possono essere addebitati ad un tasso legalmente applicabile determinato dall'Agenzia monetaria del Bahrein o ad un tasso concordato dalle parti, a condizione che non superi il tasso legalmente applicabile.[10]

La Legge sul Commercio prevede inoltre che una parte possa richiedere gli interessi per il ritardo nel pagamento dei debiti commerciali:

1. Gli interessi per il ritardo nel pagamento dei debiti commerciali matureranno alla scadenza, a meno che la legge o un accordo non dispongano diversamente.

2. In nessun caso, nel caso di debiti il ​​cui periodo di rimborso supera i sette anni, il totale degli interessi addebitati dal creditore non potrà superare l'importo del debito in capitale sulla base del quale sono stati addebitati gli interessi.. Ogni patto contrario sarà nullo.

3. Le disposizioni del par 2 non si applica agli interessi per debiti derivanti da transazioni concluse in valuta estera.

4. Il creditore ha il diritto di reclamare il risarcimento del danno complementare da aggiungere agli interessi di mora senza bisogno di provare che i danni eccedenti tali interessi siano stati causati da inganno o grave inadempienza del debitore.[11]

conseguentemente, le parti possono rivendicare interessi nell'arbitrato internazionale in Bahrein.

Conclusione

Mentre il divieto di pesce presenta sfide, l’evoluzione del panorama giuridico della regione offre possibilità per riconoscere gli interessi nelle controversie commerciali. Comprendendo i quadri giuridici, variazioni regionali, e considerazioni pratiche, i praticanti possono navigare su questo terreno in modo efficace.

  • Bartosz guardò, William Kirtley, Aceris Law LLC

[1] BICL, Introduzione al diritto islamico, p.2

[2] U.F. Moghul, Esq., Introduzione alla finanza islamica, Federal Reserve Bank di Boston, P. 3.

[3] Herbert Smith Freehills, Arbitrato interno: L'innegabile aumento dell'arbitrato in Arabia Saudita, 27 settembre 2023.

[4] Massoni Pinsent, Il codice civile dell’Arabia Saudita: Diritto agli interessi nei progetti di costruzione, 7 febbraio 2024.

[5] Codice penale degli Emirati Arabi Uniti, Capitolo cinque, Articolo 409.

[6] Codice civile degli Emirati Arabi Uniti, Articolo 714.

[7] Codice commerciale degli Emirati Arabi Uniti, Articolo 72.

[8] Codice commerciale degli Emirati Arabi Uniti, Articolo 84.

[9] Codice commerciale dell'Egitto, Articolo 50.

[10] Legge del commercio del Bahrein, Articolo 76.

[11] Legge del commercio del Bahrein, Articolo 81.

Registrato sotto: Arbitrato del Bahrain, Arbitrato egiziano, Arbitrato dell'Arabia Saudita, Arbitrato degli Emirati Arabi Uniti

Cerca informazioni sull'arbitrato

Arbitrati che coinvolgono organizzazioni internazionali

Prima di iniziare l'arbitrato: Sei domande critiche da porre

Come iniziare un arbitrato ICDR: Dal deposito all'appuntamento del tribunale

Dietro il sipario: Una guida passo-passo all'arbitrato ICC

Differenze interculturali e impatto sulla procedura di arbitrato

Quando gli arbitri usano l'IA: Lapaglia v. Valvola e confini di giudizio

Arbitrato in Bosnia ed Erzegovina

L'importanza di scegliere l'arbitro giusto

Arbitrato delle controversie sul contratto di acquisto delle azioni ai sensi della legge inglese

Quali sono i costi recuperabili nell'arbitrato ICC?

Arbitrato nei Caraibi

Legge sull'arbitrato inglese 2025: Riforme chiave

Tradurre


Link consigliati

  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie (ICDR)
  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie in materia di investimenti (ICSID)
  • Camera di commercio internazionale (ICC)
  • London Arbitration International Court (LCIA ·)
  • Istituto arbitrale SCC (SCC)
  • Centro di arbitrato internazionale di Singapore (SIAC)
  • Commissione delle Nazioni Unite per il diritto commerciale internazionale (UNCITRAL)
  • Centro internazionale di arbitrato di Vienna (PIÙ)

Chi siamo

Le informazioni sull'arbitrato internazionale su questo sito Web sono sponsorizzate da lo studio legale arbitrale internazionale Aceris Law LLC.

© 2012-2025 · HE