Arbitrato internazionale

Informazioni sull'arbitrato internazionale di Aceris Law LLC

  • Risorse per l'arbitrato internazionale
  • Motore di ricerca
  • Richiesta di modello per l'arbitrato
  • Modello di risposta alla richiesta di arbitrato
  • Trova arbitri internazionali
  • Blog
  • Leggi sull'arbitrato
  • Avvocati di arbitrato
Tu sei qui: Casa / Informazioni sull'arbitrato / Il diritto di un avvocato di mentire in determinate giurisdizioni offre uno sleale vantaggio nell'arbitrato internazionale?

Il diritto di un avvocato di mentire in determinate giurisdizioni offre uno sleale vantaggio nell'arbitrato internazionale?

15/03/2015 di Arbitrato internazionale

Il diritto di un avvocato di mentire in determinate giurisdizioni offre uno sleale vantaggio nell'arbitrato internazionale?

Mentre l'impatto delle diverse culture giuridiche sull'arbitrato internazionale è un argomento che viene frequentemente esplorato, poiché influisce su questioni come la scoperta, l'ambito della procedura scritta e l'ambito della procedura orale, una questione di base che viene raramente esaminata è se il diritto di mentire per gli avvocati in determinate giurisdizioni offre ai loro clienti un vantaggio ingiusto.

Poiché non esiste un'autorità sovranazionale per sorvegliare la condotta degli avvocati nel corso di un arbitrato internazionale, spetta in gran parte alle associazioni di avvocati locali supervisionare la condotta degli avvocati in relazione agli arbitrati internazionali e adottare misure e sanzioni adeguate quando il legale ha violato l'etica legale. Date le grandi differenze rispetto a tali questioni di base come se un avvocato possa mentire su questioni di fatto, però, sembra che i clienti con avvocati di determinate giurisdizioni possano ottenere un vantaggio ingiusto.

Per esempio, un avvocato americano sarà severamente disciplinato per mentire consapevolmente su questioni di fatto nel corso di una controversia legale, mentre mentire su questioni di fatto è perfettamente accettabile per un avvocato francese e non la minima violazione delle norme etiche.

D'altro canto, è una violazione etica per gli avvocati francesi accusare un altro avvocato di mentire, anche quando lo stanno chiaramente facendo, poiché questo è contrario al principio di delicatezza (essenzialmente, essere educato).

Sebbene non sia chiaro se avvocati di diverse giurisdizioni traggano effettivamente vantaggio dal loro diritto di mentire più spesso degli avvocati in giurisdizioni in cui ciò è severamente vietato, e la capacità di mentire non è necessariamente un vantaggio in tutti i procedimenti legali, tali differenze suggeriscono che la scelta del consiglio ha un impatto reale sulle tattiche che possono essere utilizzate.

Il cappio sembra stringere rispetto ad alcuni avvocati’ giusto mentire, però. Istituzioni arbitrali come la LCIA hanno iniziato a imporre codici etici sui consulenti legali prendendo parte all'arbitrato internazionale, condotta proibitiva che è perfettamente accettabile per gli avvocati di determinate giurisdizioni, come mentire su questioni di fatto, prevedendo che i rappresentanti legali non possano "rilasciare consapevolmente dichiarazioni false al tribunale arbitrale."Non sarebbe sorprendente se altre istituzioni alla fine emanassero norme per vietare comportamenti come quelli della menzogna, al fine di garantire norme etiche minime per gli arbitrati internazionali e condizioni paritarie più uniformi per le Parti, indipendentemente dagli standard etici ai quali i loro consigli sono vincolati.

Fino a quando non esiste un organismo globale per far rispettare gli standard etici, però, o tutte le principali istituzioni impongono standard etici simili, un cliente non avrebbe torto a pensare che le regole etiche dell'avvocato possano avere un impatto reale sulla portata delle tattiche che possono essere o meno utilizzate rispetto a un determinato caso.

Mentre i consulenti legali in arbitrati internazionali sono in genere membri di più di una barra, e soggetti alle più rigorose regole etiche a cui sono vincolati, gli standard etici ai quali i consulenti sono vincolati possono avere un impatto reale su un caso.

-William Kirtley

Registrato sotto: Informazioni sull'arbitrato, Foro competente dell'arbitrato, Procedura di arbitrato, Arbitrato della Francia, Giurisdizione, Arbitrato LCIA, Arbitrato di Londra, Arbitrato degli Stati Uniti

Cerca informazioni sull'arbitrato

Arbitrati che coinvolgono organizzazioni internazionali

Prima di iniziare l'arbitrato: Sei domande critiche da porre

Come iniziare un arbitrato ICDR: Dal deposito all'appuntamento del tribunale

Dietro il sipario: Una guida passo-passo all'arbitrato ICC

Differenze interculturali e impatto sulla procedura di arbitrato

Quando gli arbitri usano l'IA: Lapaglia v. Valvola e confini di giudizio

Arbitrato in Bosnia ed Erzegovina

L'importanza di scegliere l'arbitro giusto

Arbitrato delle controversie sul contratto di acquisto delle azioni ai sensi della legge inglese

Quali sono i costi recuperabili nell'arbitrato ICC?

Arbitrato nei Caraibi

Legge sull'arbitrato inglese 2025: Riforme chiave

Tradurre


Link consigliati

  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie (ICDR)
  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie in materia di investimenti (ICSID)
  • Camera di commercio internazionale (ICC)
  • London Arbitration International Court (LCIA ·)
  • Istituto arbitrale SCC (SCC)
  • Centro di arbitrato internazionale di Singapore (SIAC)
  • Commissione delle Nazioni Unite per il diritto commerciale internazionale (UNCITRAL)
  • Centro internazionale di arbitrato di Vienna (PIÙ)

Chi siamo

Le informazioni sull'arbitrato internazionale su questo sito Web sono sponsorizzate da lo studio legale arbitrale internazionale Aceris Law LLC.

© 2012-2025 · HE