Arbitrato internazionale

Informazioni sull'arbitrato internazionale di Aceris Law LLC

  • Risorse per l'arbitrato internazionale
  • Motore di ricerca
  • Richiesta di modello per l'arbitrato
  • Modello di risposta alla richiesta di arbitrato
  • Trova arbitri internazionali
  • Blog
  • Leggi sull'arbitrato
  • Avvocati di arbitrato
Tu sei qui: Casa / Premio Arbitrato / La Croazia sfida il premio MOL Arbitration

La Croazia sfida il premio MOL Arbitration

19/04/2017 di Arbitrato internazionale

Come precedentemente annunciato dal primo ministro croato Andrej Plenkovic, La Croazia ha presentato ricorso contro la decisione arbitrale di un tribunale arbitrale UNCITRAL, respingendo come pretese infondate della Croazia contro la società statale ungherese MOL.

MOL Arbitration AwardIl caso è stato presentato dalla Croazia contro la società ungherese MOL nel 2006 2014 ai sensi di una clausola compromissoria in a 2003 accordo tra azionisti che disciplina l'investimento di MOL in una società energetica croata (INA). Una delle accuse era che a 2009 una modifica favorevole agli investitori all'accordo tra gli azionisti e un contratto separato sul gas era stato procurato attraverso la corruzione del Primo Ministro croato, al momento Ivo Sanader.

Un tribunale arbitrale UNCITRAL, composto da Neil Kaplan CBE QC SBS come presidente, Il professor Emeritus Jaksa Barbic e il professor Jan Paulsson hanno preso la sua decisione a dicembre 2016, respingendo tutte le affermazioni della Croazia. Il tribunale ha dichiarato che gli elementi di prova presentati dalla Croazia non erano sufficienti a dimostrare che determinati contratti provenissero 2009 erano il risultato di attività corrotte. Per quanto riguarda la corruzione, il tribunale arbitrale ha stabilito:

"Dopo aver esaminato più attentamente tutte le prove e le osservazioni della Croazia sulla questione della corruzione, che è stato presentato nel modo più accurato e completo, il Tribunale è giunto alla conclusione fiduciosa che la Croazia non ha dimostrato che la MOL ha effettivamente corrotto il dottor Sanader. di conseguenza, Il caso croato secondo cui FASHA e GMA sono resi nulli a causa della presunta corruzione fallisce ".

Croazia, insoddisfatto della sentenza, ha presentato ricorso dinanzi alle Corti federali svizzere, sperando che i tribunali trovino carenze procedurali sufficienti per annullare l'aggiudicazione.

MOL Arbitration AwardINA è di proprietà congiunta della Croazia (45 per cento) e MOL (quasi 50 per cento), e la società affronta da anni problemi relativi ai diritti di gestione e alla politica di investimento. Il governo croato sta ora valutando la vendita 25 percentuale del consiglio di amministrazione statale HEP per contribuire a finanziare l'acquisizione dell'interesse di MOL in INA, ma gli analisti affermano che sarà difficile trovare fondi sufficienti per questo.

Questa non è la fine della strada per Croazia e MOL. La MOL ha perseguito una richiesta del Trattato sulla Carta dell'energia contro la Croazia citando varie interferenze con i suoi investimenti nell'INA. Un tribunale ICSID composto da Sir Franklin Berman come presidente, William W. Park e Brigitte Stern sono attualmente a metà della fase delle memorie scritte e le audizioni sono programmate per la fine dell'anno.

Con la domanda di annullamento pendente presso i tribunali svizzeri e un altro arbitrato pendente tra le stesse parti in merito a questioni analoghe, quest'anno sarà interessante per la Croazia.

  • Nina Jankovic, Legge Aceris SARL

Registrato sotto: Premio Arbitrato, Arbitrato della Croazia, Arbitrato UNCITRAL

Cerca informazioni sull'arbitrato

Arbitrati che coinvolgono organizzazioni internazionali

Prima di iniziare l'arbitrato: Sei domande critiche da porre

Come iniziare un arbitrato ICDR: Dal deposito all'appuntamento del tribunale

Dietro il sipario: Una guida passo-passo all'arbitrato ICC

Differenze interculturali e impatto sulla procedura di arbitrato

Quando gli arbitri usano l'IA: Lapaglia v. Valvola e confini di giudizio

Arbitrato in Bosnia ed Erzegovina

L'importanza di scegliere l'arbitro giusto

Arbitrato delle controversie sul contratto di acquisto delle azioni ai sensi della legge inglese

Quali sono i costi recuperabili nell'arbitrato ICC?

Arbitrato nei Caraibi

Legge sull'arbitrato inglese 2025: Riforme chiave

Tradurre


Link consigliati

  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie (ICDR)
  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie in materia di investimenti (ICSID)
  • Camera di commercio internazionale (ICC)
  • London Arbitration International Court (LCIA ·)
  • Istituto arbitrale SCC (SCC)
  • Centro di arbitrato internazionale di Singapore (SIAC)
  • Commissione delle Nazioni Unite per il diritto commerciale internazionale (UNCITRAL)
  • Centro internazionale di arbitrato di Vienna (PIÙ)

Chi siamo

Le informazioni sull'arbitrato internazionale su questo sito Web sono sponsorizzate da lo studio legale arbitrale internazionale Aceris Law LLC.

© 2012-2025 · HE