Arbitrato internazionale

Informazioni sull'arbitrato internazionale di Aceris Law LLC

  • Risorse per l'arbitrato internazionale
  • Motore di ricerca
  • Richiesta di modello per l'arbitrato
  • Modello di risposta alla richiesta di arbitrato
  • Trova arbitri internazionali
  • Blog
  • Leggi sull'arbitrato
  • Avvocati di arbitrato
Tu sei qui: Casa / Boutique di arbitrato internazionale / Risposta all'avviso di arbitrato ai sensi delle regole di arbitrato SIAC 2016

Risposta all'avviso di arbitrato ai sensi delle regole di arbitrato SIAC 2016

08/05/2018 di Arbitrato internazionale

Avviso Arbitrato SIAC La risposta all'avviso di arbitrato ai sensi del Regole di arbitrato SIAC 2016 è la prima presentazione scritta che deve rispondere al Rispondente a un arbitrato. Questo memoriale in genere imposta le linee principali della sua difesa, che sarà successivamente sviluppato. L'avviso di arbitrato e la risposta sono i primi documenti che daranno all'arbitro o agli arbitri una prima impressione del caso, quindi è importante redigere correttamente.

Calendario per l'invio della risposta all'avviso di arbitrato

L'intervistato ha solo 14 giorni dalla ricezione dell'avviso di arbitrato per presentare la risposta (Regola 4.1). Questo è un termine relativamente stretto rispetto alle Regole di arbitrato ICC, che danno al rispondente 30 giorni per presentare una risposta alla richiesta di arbitrato. tuttavia, il registrar SIAC può in qualsiasi momento estendere questo limite di tempo su richiesta del rispondente (Regola 2.6).

Il contenuto di Risposta all'avviso di arbitrato

La risposta all'avviso di arbitrato secondo le regole di arbitrato SIAC 2016 dovrebbe includere le seguenti informazioni:

un'. conferma o rifiuto di tutti o parte dei reclami, Compreso, dove possibile, qualsiasi motivo in cui il Tribunale è incompetente

Qui, il convenuto dovrebbe presentare una difesa di base sul merito e sulla giurisdizione del tribunale arbitrale, se applicabile, es. obiezioni all'esistenza di un accordo arbitrale. Il convenuto avrà l'opportunità di fornire una difesa più dettagliata nella sua dichiarazione di difesa e nella domanda riconvenzionale, se presente, come indicato nelle Regole 20.3 e 20.4. Il convenuto può inviare questi memoriali dettagliati con la risposta all'avviso di arbitrato (Regola 4.2).

B. breve dichiarazione che descriva la natura e le circostanze di ogni domanda riconvenzionale, specificando il rilievo richiesto e, dove possibile, una quantificazione iniziale dell'importo della domanda riconvenzionale

La quantificazione di qualsiasi importo della domanda riconvenzionale è necessaria per la determinazione delle tasse del tribunale e delle tasse della SIAC in conformità con Calendario delle commissioni (Regola 34: Commissioni e depositi). Tale importo può essere aggiornato successivamente nel procedimento arbitrale.

C. qualsiasi commento in risposta a qualsiasi affermazione contenuta nell'avviso di arbitrato ai sensi della Regola 3.1 o qualsiasi commento rispetto alle materie trattate in tale Regola

Il convenuto può includere qualsiasi commento sul nome delle parti dell'arbitrato e dei loro rappresentanti. Può anche commentare la proposta relativa al numero di arbitri se non specificato nell'accordo arbitrale, sulle norme di legge applicabili e sulla lingua dell'arbitrato (Regola 3.1.b, g, io, j).

D. salvo diverso accordo tra le parti, la nomina di un arbitro se l'accordo di arbitrato prevede tre arbitri o, se l'accordo di arbitrato prevede un arbitro unico, commenti sulla proposta del richiedente di un arbitro unico o di una controproposta

Se l'accordo di arbitrato non specifica il numero di arbitri e non vi è alcun accordo tra le parti in merito al numero di arbitri, in linea di principio, viene nominato un arbitro unico (Regola 9.1).

Le parti hanno 21 giorni dopo la data di inizio dell'arbitrato per concordare la nomina di un arbitro unico (Regola 10.2).

Nel caso di tre arbitri, se una parte non riesce a nominare un arbitro all'interno 14 giorni dopo il ricevimento della nomina di una parte di un arbitro, o entro il termine altrimenti concordato dalle parti o stabilito dal Registrar, il presidente procede alla nomina di un arbitro per suo conto (Regola 11.2).

Le parti possono concordare la procedura per la nomina del terzo arbitro. Altrimenti, il presidente della Corte Arbitrale della SIAC nomina il terzo arbitro, chi sarà l'arbitro presiedente (Regola 11.3).

e. pagamento della tassa di deposito richiesta per eventuali domande riconvenzionali

Se il convenuto presenta una domanda riconvenzionale, dovrà pagare una tassa di deposito di SGD 2,000 (circa USD 1,525) per le parti all'estero e SGD 2,140 per le feste di Singapore (Calendario delle commissioni SIAC, efficace dal 1 agosto 2016).

Servizio del Risposta all'avviso di arbitrato secondo le regole di arbitrato SIAC

Il convenuto deve, contemporaneamente a presentare la risposta al registrar, inviare una copia della risposta al richiedente, e notificherà al registrar di averlo fatto, specificando la modalità di servizio utilizzata e la data del servizio.

Un modello di risposta all'avviso di arbitrato secondo le regole di arbitrato SIAC 2016 può essere scaricato Qui.

Andrian Beregoi, Aceris Law

Registrato sotto: Boutique di arbitrato internazionale, Arbitrato SIAC

Cerca informazioni sull'arbitrato

Arbitrati che coinvolgono organizzazioni internazionali

Prima di iniziare l'arbitrato: Sei domande critiche da porre

Come iniziare un arbitrato ICDR: Dal deposito all'appuntamento del tribunale

Dietro il sipario: Una guida passo-passo all'arbitrato ICC

Differenze interculturali e impatto sulla procedura di arbitrato

Quando gli arbitri usano l'IA: Lapaglia v. Valvola e confini di giudizio

Arbitrato in Bosnia ed Erzegovina

L'importanza di scegliere l'arbitro giusto

Arbitrato delle controversie sul contratto di acquisto delle azioni ai sensi della legge inglese

Quali sono i costi recuperabili nell'arbitrato ICC?

Arbitrato nei Caraibi

Legge sull'arbitrato inglese 2025: Riforme chiave

Tradurre


Link consigliati

  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie (ICDR)
  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie in materia di investimenti (ICSID)
  • Camera di commercio internazionale (ICC)
  • London Arbitration International Court (LCIA ·)
  • Istituto arbitrale SCC (SCC)
  • Centro di arbitrato internazionale di Singapore (SIAC)
  • Commissione delle Nazioni Unite per il diritto commerciale internazionale (UNCITRAL)
  • Centro internazionale di arbitrato di Vienna (PIÙ)

Chi siamo

Le informazioni sull'arbitrato internazionale su questo sito Web sono sponsorizzate da lo studio legale arbitrale internazionale Aceris Law LLC.

© 2012-2025 · HE