Arbitrato internazionale

Informazioni sull'arbitrato internazionale di Aceris Law LLC

  • Risorse per l'arbitrato internazionale
  • Motore di ricerca
  • Richiesta di modello per l'arbitrato
  • Modello di risposta alla richiesta di arbitrato
  • Trova arbitri internazionali
  • Blog
  • Leggi sull'arbitrato
  • Avvocati di arbitrato
Tu sei qui: Casa / Premio Arbitrato / VANNESSA VENTURES LTD. V. LA REPUBBLICA BOLIVARIANA DI VENEZUELA (CASO ICSID NESSUN ARB (DI)/04/6) - PREMIO 16 gennaio 2013

VANNESSA VENTURES LTD. V. LA REPUBBLICA BOLIVARIANA DI VENEZUELA (CASO ICSID NESSUN ARB (DI)/04/6) - PREMIO 16 gennaio 2013

24/05/2017 di Arbitrato internazionale

Su 16 gennaio 2013, un tribunale arbitrale ha emesso un premio respingendo tutte le pretese nel merito della società canadese Vanessa Ventures Ltd in relazione al suo investimento in un progetto minerario in Venezuela, nell'ambito di un trattato bilaterale di investimento tra Canada e Venezuela.

All'inizio degli anni '90, Placer Dome Inc (“fdi") aveva contratto per sfruttare i depositi d'oro a Las Cristinas, in Venezuela. La sua filiale, IVA, e un'agenzia governativa, Cvg, azioni di proprietà di MINCA, la società che ha svolto le attività minerarie a Las Cristinas. CVG e MINCA avevano firmato un contratto di lavoro per sfruttare la miniera, che aveva proibito la cessione di diritti senza il consenso dell'altra parte.

VANNESSA VENTURES LTD. V. LA REPUBBLICA BOLIVARIANA DI VENEZUELA

Pochi anni dopo, PDI ha venduto le sue azioni in PDV e MINCA a Vanessa Ventures Ltd (il richiedente) senza il previo consenso di CVG. Di conseguenza, CVG ha annullato il contratto con MINCA. pretendente, a sua volta, ha chiesto la violazione del trattato bilaterale sugli investimenti e ha chiesto danni per circa US $ 1 miliardo.

Il Tribunale Arbitrale ha innanzitutto esaminato la questione dell'esistenza di un investimento rispetto al BIT. Ha dichiarato che l'investitore deve aver fatto un "vero"Investimento (migliore. 119-124). tuttavia, in questo caso, il tribunale ha ritenuto che il trattato di investimento bilaterale non richiedesse che l'investimento fosse "sostanziale"Per essere protetto (per. 126). inoltre, l'investimento doveva essere effettuato in conformità con la legge dello Stato ospitante. Il Tribunale, però, ha dichiarato che le leggi in questione non includevano alcun obbligo contrattuale (migliore. 134-135). Un dissenso anonimo ha rifiutato la giurisdizione, però, e ho scoperto che l'investimento non è stato effettuato in buona fede.

Per quanto riguarda i meriti del caso, Il richiedente aveva due principali accuse di fatto: espropriazione illegale e violazione di un trattamento equo ed equo in quanto il convenuto ha violato il contratto di lavoro risolvendolo senza prima aver superato l'arbitrato e una violazione della piena protezione e sicurezza perché "non ha esercitato la dovuta diligenza nella protezione [pretendente] da atti offensivi di funzionari venezuelani" (migliore. 217-218). Gli argomenti del richiedente sul merito non sono riusciti.

Primo, il Tribunale ha stabilito che CVG aveva annullato legalmente il contratto di lavoro, schierandosi con il convenuto sulla domanda di esproprio. In particolare, non ha riscontrato alcun presupposto essenziale per avviare l'arbitrato prima della risoluzione del contratto, contrariamente a quanto asserito dal richiedente.

Secondo, il Tribunale Arbitrale ha stabilito che l'investimento del richiedente è stato trattato in conformità con le norme del trattato sugli investimenti bilaterali disprezza alcuni ritardi nei procedimenti legali locali suggeriti da prove aneddotiche e circostanziali.


Scarica il file PDF .

Registrato sotto: Premio Arbitrato, Foro competente dell'arbitrato, Procedura di arbitrato, Regole di arbitrato, Arbitrato del Canada, Arbitrato ICSID, Diritto internazionale dell'arbitrato, Arbitrato del Venezuela

Cerca informazioni sull'arbitrato

Arbitrati che coinvolgono organizzazioni internazionali

Prima di iniziare l'arbitrato: Sei domande critiche da porre

Come iniziare un arbitrato ICDR: Dal deposito all'appuntamento del tribunale

Dietro il sipario: Una guida passo-passo all'arbitrato ICC

Differenze interculturali e impatto sulla procedura di arbitrato

Quando gli arbitri usano l'IA: Lapaglia v. Valvola e confini di giudizio

Arbitrato in Bosnia ed Erzegovina

L'importanza di scegliere l'arbitro giusto

Arbitrato delle controversie sul contratto di acquisto delle azioni ai sensi della legge inglese

Quali sono i costi recuperabili nell'arbitrato ICC?

Arbitrato nei Caraibi

Legge sull'arbitrato inglese 2025: Riforme chiave

Tradurre


Link consigliati

  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie (ICDR)
  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie in materia di investimenti (ICSID)
  • Camera di commercio internazionale (ICC)
  • London Arbitration International Court (LCIA ·)
  • Istituto arbitrale SCC (SCC)
  • Centro di arbitrato internazionale di Singapore (SIAC)
  • Commissione delle Nazioni Unite per il diritto commerciale internazionale (UNCITRAL)
  • Centro internazionale di arbitrato di Vienna (PIÙ)

Chi siamo

Le informazioni sull'arbitrato internazionale su questo sito Web sono sponsorizzate da lo studio legale arbitrale internazionale Aceris Law LLC.

© 2012-2025 · HE