Arbitrato internazionale

Informazioni sull'arbitrato internazionale di Aceris Law LLC

  • Risorse per l'arbitrato internazionale
  • Motore di ricerca
  • Richiesta di modello per l'arbitrato
  • Modello di risposta alla richiesta di arbitrato
  • Trova arbitri internazionali
  • Blog
  • Leggi sull'arbitrato
  • Avvocati di arbitrato
Tu sei qui: Casa / Accordo di arbitrato / William Kirtley, Per conto del BNFA, Pubblica un articolo sull'offerta di Barotseland per l'indipendenza dallo Zambia a Jeune Afrique

William Kirtley, Per conto del BNFA, Pubblica un articolo sull'offerta di Barotseland per l'indipendenza dallo Zambia a Jeune Afrique

09/06/2014 di Arbitrato internazionale

Agire per conto dello studio legale arbitrale Dugué & Il cliente di Kirtley, il Barotseland National Freedom Alliance (BNF), William Kirtley has published an article concerning Barotseland’s bid for independence from Zambia in the leading Francophone African news magazine Africa giovane.

King Daughter III Barotseland

Re Mwanawina III di Barotseland e Rt Hon Macmillan della Gran Bretagna (gennaio 1960)

L'ex protettorato britannico di Barotseland willingly chose to become part of Zambia ai sensi del Accordo Barotseland 1964, a treaty brokered by the United Kingdom that was intended to preserve Barotseland’s semi-autonomous status within an independent Zambia.

Sebbene Kenneth Kaunda, il primo presidente dello Zambia, signed the treaty himself on behalf of the Government of Northern Rhodesia, he and the Zambian Government would violate every provision of the Barotseland Agreement 1964 a partire subito dopo l'indipendenza dello Zambia, going so far as to modify the Zambian Constitution to remove all references to the Barotseland Agreement 1964, per “annullamento” the British act of parliament granting sovereignty to Zambia which referred to the Barotseland Agreement 1964, espropriare il tesoro di Barotseland, to changing the name of Barotseland to the generic “Regione occidentale” and attempting to destroy Barotseland’s previously well-functioning institutions.

Comprensibilmente, nel 2012, il Barotseland National Council voted to accept Zambia’s abrogation of the Barotseland Agreement 1964, with the logical consequence that Barotseland had regained its independence since the treaty by which it freely forged a union with Zambia had ended. Ancora, piuttosto che impegnarsi nel dialogo, lo Zambia ha aumentato la repressione nell'ex protettorato britannico di Barotseland, imprisoning dozens of Barotseland activists on the charge of treason and increasing the police presence in Barotseland while refusing to consider Barotseland’s calls for the peaceful resolution of the issue of Barotseland’s legal status by way of Arbitrato PCA a L'Aia.

imageszambia

fonte: Africa giovane (2014)

Ad oggi, circa 10,000 I rappresentanti di Barotseland hanno firmato un accordo arbitrale PCA designed to allow an independent and neutral arbitral tribunal in The Hague to rule upon the status of the Barotseland Agreement 1964 in conformità con il diritto internazionale. President Sata of Zambia has steadfastly refused to sign the PCA arbitration agreement, in an apparent recognition that Zambia’s acts flagrantly violated the treaty.

The article in Africa giovane concerning Barotseland’s enlightened attempts to have the issue of its legal status settled by way of PCA arbitration, piuttosto che la violenza come sembra essere lo Zambia, was prepared jointly by the BNFA, William Kirtley, uno scienziato sociale francese, Koralie Wietrzykowski e Audrey e Christophe Dugué. It may be found online at https://jeuneafrique.com/Article/ARTJAWEB20140606174635/ and is reproduced below.

giovane africa

Scarica il file PDF .

Registrato sotto: Accordo di arbitrato, Informazioni sull'arbitrato, Regole di arbitrato, Arbitrato di Barotseland, Diritto internazionale dell'arbitrato, Arbitrato PCA, Arbitrato del Regno Unito, Arbitrato dello Zambia

Cerca informazioni sull'arbitrato

Arbitrati che coinvolgono organizzazioni internazionali

Prima di iniziare l'arbitrato: Sei domande critiche da porre

Come iniziare un arbitrato ICDR: Dal deposito all'appuntamento del tribunale

Dietro il sipario: Una guida passo-passo all'arbitrato ICC

Differenze interculturali e impatto sulla procedura di arbitrato

Quando gli arbitri usano l'IA: Lapaglia v. Valvola e confini di giudizio

Arbitrato in Bosnia ed Erzegovina

L'importanza di scegliere l'arbitro giusto

Arbitrato delle controversie sul contratto di acquisto delle azioni ai sensi della legge inglese

Quali sono i costi recuperabili nell'arbitrato ICC?

Arbitrato nei Caraibi

Legge sull'arbitrato inglese 2025: Riforme chiave

Tradurre


Link consigliati

  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie (ICDR)
  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie in materia di investimenti (ICSID)
  • Camera di commercio internazionale (ICC)
  • London Arbitration International Court (LCIA ·)
  • Istituto arbitrale SCC (SCC)
  • Centro di arbitrato internazionale di Singapore (SIAC)
  • Commissione delle Nazioni Unite per il diritto commerciale internazionale (UNCITRAL)
  • Centro internazionale di arbitrato di Vienna (PIÙ)

Chi siamo

Le informazioni sull'arbitrato internazionale su questo sito Web sono sponsorizzate da lo studio legale arbitrale internazionale Aceris Law LLC.

© 2012-2025 · HE