Arbitrato internazionale

Informazioni sull'arbitrato internazionale di Aceris Law LLC

  • Risorse per l'arbitrato internazionale
  • Motore di ricerca
  • Richiesta di modello per l'arbitrato
  • Modello di risposta alla richiesta di arbitrato
  • Trova arbitri internazionali
  • Blog
  • Leggi sull'arbitrato
  • Avvocati di arbitrato
Tu sei qui: Casa / Informazioni sull'arbitrato / Dati sull'arbitrato internazionale 2018: Popolarità, Difetti, Diversità e accesso alle informazioni

Dati sull'arbitrato internazionale 2018: Popolarità, Difetti, Diversità e accesso alle informazioni

27/06/2018 di Arbitrato internazionale

Dati sull'arbitrato internazionale 2018L'attenzione ai dati e alle metriche dell'arbitrato internazionale è un fenomeno recente. In un recente sondaggio annuale, gli utenti hanno identificato nuove aree di sviluppo che saranno al centro del dibattito per il prossimo futuro.

Dati sull'arbitrato internazionale: Popolarità misurata e difetti
I pro

97% degli intervistati sostiene l'arbitrato come metodo preferito per le controversie transnazionali. C'è una divisione, però, tra i sostenitori dell'arbitrato combinato con la risoluzione alternativa delle controversie e altri che preferiscono solo l'arbitrato. La differenza probabilmente si riferisce alla cristallizzazione della controversia. Per esempio, se esiste una controversia fondamentale tra le parti, quindi le disposizioni a più livelli per la risoluzione delle controversie potrebbero semplicemente essere una perdita di tempo. D'altro canto, se le posizioni delle parti non sono ancora cristallizzate, quindi i negoziati e la soluzione possono essere utili.

Una potenziale soluzione sarebbe quella di personalizzare le disposizioni relative alle controversie in base alle esigenze delle parti. Alcune parti credono erroneamente che gli arbitri si impegneranno solo per adempiere al proprio mandato. Ciò non è vero nelle controversie in quanto è in arbitrato e dovrebbe essere corretto attraverso il consiglio degli utenti.

Le due caratteristiche più preziose dell'arbitrato, secondo gli utenti, è l'esecutività dei premi e un luogo neutrale. La flessibilità ha ricevuto il terzo voto più alto, nonostante i procedimenti di discrete targhe a livello mondiale, come ha notato Jan Paulsson in un recente conferenza. Finalità al settimo posto, che può indicare una preoccupazione per procedimenti paralleli, ricorsi o annullamenti. Tali sviste, però, può costare alle parti anni di tempo, costi e tranquillità.

I contro

Il costo rimane di gran lunga la caratteristica meno popolare dell'arbitrato. Istituzioni come la ICC e ICDR hanno aggiornato le loro regole sui procedimenti accelerati, ma il costo rimane una preoccupazione primaria. Vero, alcuni casi possono soffrire di clausole rudimentali che non corrispondono alle circostanze uniche di un caso, o l'applicazione può prolungare il processo. Un problema critico, però, potrebbe trovarsi nella procedura. Toby Landau ha dichiarato che l'arbitrato ha adottato i processi più costosi dal punto di vista economico e delle tradizioni di diritto civile. Avrebbe senso, poi, per eliminare la sovrapposizione e risparmiare tempo e fatica a tutti. Come il la componente di costo principale dell'arbitrato sono le spese legali, però, è anche garantito fare un buon affare con un legale esterno.

arbitri
Sforzi sulla diversità

Passare ai decisori, persistono numerosi dilemmi. Il primo è se la diversità del tribunale migliora il modo in cui i membri giungono a un giudizio. Sebbene la diversità abbia numerosi vantaggi in ambito universitario, lo scopo di un tribunale è di risolvere una controversia. Perciò, la diversità può offrire vantaggi in casi di complessità tecnica o quando si tratta di una legge nazionale oscura.

Quasi tutti gli intervistati concordano sul fatto che la diversità di genere è migliorata negli ultimi cinque anni. tuttavia, meno di un terzo ritiene che lo stesso sia vero per l'etnia, età e diversità culturale. Il problema, è stato suggerito, deriva da interessi diversi. Come giocatore occasionale (nella maggior parte dei casi), un cliente si preoccuperà principalmente di vincere. D'altro canto, ripetere giocatori come consulenti e arbitri saranno più sensibili agli altri legittimità preoccupazioni.

Gli utenti ritengono che le istituzioni arbitrali siano le più adatte a garantire la diversità. tuttavia, il consulente legale può svolgere un ruolo più attivo. Nello stesso conferenza sopra menzionato, Jan Paulsson propone di far concordare le parti al sedia del tribunale piuttosto che avere ciascuno scegliere un arbitro. Ciò consentirebbe non solo alle parti di impegnarsi in una procedura, ma consentirebbe potenzialmente al presidente o all'istituzione una maggiore discrezione di scegliere da una rete più ampia di persone qualificate.

Accesso alle informazioni

Solo 70% degli intervistati ha ritenuto di disporre di informazioni sufficienti per decidere su un determinato candidato. Tipicamente, questa conoscenza deriva dal passaparola, soprattutto tra consulenti interni ed esterni. Mentre quasi la metà degli utenti ha supportato l'accesso a decisioni precedenti, 80% approvato un riesame della valutazione inter pares a seguito di una controversia, con quasi 90% accettandolo tramite un'istituzione. Questa forma di revisione tra pari è già comune tra molti avvocati in tutto il mondo - perché non espanderla ai tribunali arbitrali?

Il futuro - ora?

Mentre alcuni hanno sostenuto che siamo nel bel mezzo del "l'età d'oro"Di arbitrato oggi, c'è spazio per ulteriore ottimismo. Gli intervistati ritengono che l'arbitrato crescerà in settori chiave, come l'energia, costruzione, tecnologia (ad esempio blocco catena) e bancario. Questo ottimismo si è riversato in casi di investimento, con 66% degli intervistati che credono che le controversie tra investitori e Stato aumenteranno di numero.

Se ci sarà o meno un'ulteriore crescita, gli utenti oggi possono sfruttare le nuove tecnologie. Per esempio, l'integrazione dell'archiviazione basata su cloud e delle sale per udienza virtuale limiterebbe i costi per le parti ed eviterebbe problemi logistici come visti e prenotazioni.

Se la 2018 il sondaggio ci ha mostrato qualcosa, è fino a che punto l'arbitrato è arrivato e fino a dove può arrivare.

Tommaso W. Davis, Legge Aceris.

Registrato sotto: Informazioni sull'arbitrato, Arbitrato ICC, Arbitrato ICDR

Cerca informazioni sull'arbitrato

Arbitrati che coinvolgono organizzazioni internazionali

Prima di iniziare l'arbitrato: Sei domande critiche da porre

Come iniziare un arbitrato ICDR: Dal deposito all'appuntamento del tribunale

Dietro il sipario: Una guida passo-passo all'arbitrato ICC

Differenze interculturali e impatto sulla procedura di arbitrato

Quando gli arbitri usano l'IA: Lapaglia v. Valvola e confini di giudizio

Arbitrato in Bosnia ed Erzegovina

L'importanza di scegliere l'arbitro giusto

Arbitrato delle controversie sul contratto di acquisto delle azioni ai sensi della legge inglese

Quali sono i costi recuperabili nell'arbitrato ICC?

Arbitrato nei Caraibi

Legge sull'arbitrato inglese 2025: Riforme chiave

Tradurre


Link consigliati

  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie (ICDR)
  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie in materia di investimenti (ICSID)
  • Camera di commercio internazionale (ICC)
  • London Arbitration International Court (LCIA ·)
  • Istituto arbitrale SCC (SCC)
  • Centro di arbitrato internazionale di Singapore (SIAC)
  • Commissione delle Nazioni Unite per il diritto commerciale internazionale (UNCITRAL)
  • Centro internazionale di arbitrato di Vienna (PIÙ)

Chi siamo

Le informazioni sull'arbitrato internazionale su questo sito Web sono sponsorizzate da lo studio legale arbitrale internazionale Aceris Law LLC.

© 2012-2025 · HE