Arbitrato internazionale

Informazioni sull'arbitrato internazionale di Aceris Law LLC

  • Risorse per l'arbitrato internazionale
  • Motore di ricerca
  • Richiesta di modello per l'arbitrato
  • Modello di risposta alla richiesta di arbitrato
  • Trova arbitri internazionali
  • Blog
  • Leggi sull'arbitrato
  • Avvocati di arbitrato
Tu sei qui: Casa / Costo dell'arbitrato / Dovrebbe essere avviato un arbitrato internazionale per un piccolo reclamo?

Dovrebbe essere avviato un arbitrato internazionale per un piccolo reclamo?

12/02/2019 di Arbitrato internazionale

Arbitrato piccolo reclamoDovrebbe un arbitrato internazionale per un piccolo reclamo, ad esempio un importo controverso inferiore a USD 50,000, anche essere iniziato?

Questa è una domanda ricorrente posta da clienti con pretese di modesta entità che si chiedono se valga la pena avviare un procedimento arbitrale e sostenere costi aggiuntivi al fine di recuperare piccoli importi.

I richiedenti potrebbero voler avviare l'arbitrato in via di principio, indipendentemente dal fatto che i costi dell'arbitrato possono superare la ripresa economica. tuttavia, questo è raro, e non ha necessariamente senso per gli affari.

Anche dal punto di vista economico, però, un arbitrato internazionale per un importo controverso inferiore a USD 50,000 potrebbe valere la pena iniziare, ma solo quando l'intervistato è solvente, le affermazioni del richiedente sono forti, e il richiedente non si preoccupa dei potenziali danni alla relazione d'affari in questione.

Le seguenti considerazioni possono aiutare le aziende a prendere decisioni migliori sull'opportunità o meno di avviare un arbitrato per controversie di modesta entità.

La possibilità di recuperare i costi dalla parte perdente

Psicologicamente, poche aziende desiderano spendere più per perseguire un arbitrato di quanto si aspettino di recuperare a titolo di risarcimento danni. tuttavia, spesso trascurano il fatto che l'arbitrato costa, così come l'interesse, può essere recuperato dalla parte soccombente per richieste meritorie.

In effetti, abbiamo ricevuto riconoscimenti finali in cui l'importo recuperato dall'intervistato era più volte superiore all'importo controverso, a causa della valutazione dei costi dell'arbitrato, e interesse.

Sebbene i costi di un arbitrato possano essere elevati quanto l'importo in discussione, o anche più in alto, tali costi possono, in linea di principio, essere recuperato dalla parte perdente. I costi in genere seguono l'evento nell'arbitrato internazionale. Ciò significa che il richiedente dovrebbe evitare di avanzare richieste frivole o usare tattiche dilatorie, ma che può essere logico per perseguire piccoli reclami nei confronti di un intervistato solvente, poiché questi costi possono essere recuperati, insieme agli interessi sugli importi dovuti, che può essere consequenziale per un periodo di anni.

La possibilità di insediamento dopo l'avvio del procedimento

Spesso non è necessario sostenere il costo di un arbitrato per risolvere una controversia.

Ciò è dovuto al fatto che l'avvio di procedimenti arbitrali può aumentare le possibilità di una soluzione positiva delle parti. Circa 47% degli arbitrati ICC vengono ritirati prima che venga assegnato un premio finale, principalmente a causa della risoluzione della controversia da parte delle parti.[2] Recente Dati sulla risoluzione delle controversie in effetti lo dimostra da 3,642 casi di arbitrato commerciale internazionale, di 59% dei casi ha comportato il regolamento o il ritiro.

Il fatto che gli intervistati sostengano un costo maggiore rispetto all'importo della controversia che si difende per le controversie di modesta entità costituisce spesso un forte incentivo economico a risolvere la controversia prima che siano sostenute le spese. Infatti, un attore economico razionale risolverà sempre una disputa piuttosto che pagare di più per difendersi in un arbitrato che rischia di perdere.

I costi coinvolti nell'iniziare un arbitrato

I costi sono sostenuti per la durata di un arbitrato, ma ci sono alcuni costi che devono essere pagati all'inizio di ogni arbitrato, indipendentemente dal fatto che la controversia sia o meno in grado di risolvere.

Per avviare un arbitrato ICC, il richiedente dovrà pagare una tassa di deposito di USD 5,000, che non è rimborsabile. Per avviare un arbitrato SIAC, il richiedente deve pagare una tassa di deposito di SGD 2,000 (o SGD 2,140 per le feste di Singapore). Per avviare un arbitrato LCIA, la quota di iscrizione è di GBP 1,750. Vi sono inoltre anticipi sui costi che dovranno essere versati nelle diverse fasi della procedura arbitrale.

Il costo singolo più grande che sarà sostenuto dalle Parti all'avvio di un arbitrato è in genere il costo di spese legali. Va notato che alcune regole, come l'articolo 38 delle norme sull'arbitrato dell'ICC, richiedere che le spese legali siano "ragionevoli" per essere recuperabili. La ragionevolezza delle spese legali può essere apprezzata in modo diverso da diversi arbitri. Per esempio, Dollaro statunitense 3 milioni di spese legali per domande riconvenzionali che chiaramente non rientravano nell'ambito di applicazione dell'accordo arbitrale sono state ritenute irragionevoli e quindi non sono state assegnate come spese.[1]

Articoli senza costo coinvolti nell'arbitrato: Tempo, Sforzo, Danno alle relazioni d'affari

Prima di avviare un arbitrato, le parti dovrebbero anche prendere in considerazione le voci senza costi come il tempo e gli sforzi spesi per affrontare una controversia. Queste risorse sono difficili da quantificare e dimostrare con certezza. Anche quando possono essere quantificati, alcuni tribunali arbitrali sono riluttanti a ordinare che tali spese vengano pagate dalla parte soccombente.

Anche il danno a una relazione d'affari è un elemento importante da considerare prima di avviare l'arbitrato. Mentre gli uomini d'affari di determinate culture non vedranno inusuale l'avvio dell'arbitrato, ciò può essere considerato piuttosto aggressivo in alcuni paesi in cui il contenzioso è disapprovato e potrebbe danneggiare i rapporti commerciali preesistenti.

Concludere, in caso di arbitrato per un importo inferiore a USD 50,000 essere iniziato? Potenzialmente sì, ma solo se l'intervistato è solvente, le richieste del richiedente sono molto forti, quindi è probabile che i costi vengano recuperati, e il richiedente non si preoccupa di potenziali danni alle relazioni commerciali preesistenti. Sebbene il costo dell'arbitrato possa essere superiore all'importo della controversia, può essere economicamente razionale avviare l'arbitrato per controversie di modesta entità.

[1] Jason Fry, Simon Greenberg, Francesca Mazza, La guida del segretariato all'arbitrato dell'ICC, Pubblicazione ICC 2012, ¶ 3-923.

[2] Jason Fry, Simon Greenberg, Francesca Mazza, La guida del segretariato all'arbitrato dell'ICC, Pubblicazione ICC 2012, ¶ 3-1163.

Registrato sotto: Premio Arbitrato, Costo dell'arbitrato, Procedura di arbitrato

Cerca informazioni sull'arbitrato

Arbitrati che coinvolgono organizzazioni internazionali

Prima di iniziare l'arbitrato: Sei domande critiche da porre

Come iniziare un arbitrato ICDR: Dal deposito all'appuntamento del tribunale

Dietro il sipario: Una guida passo-passo all'arbitrato ICC

Differenze interculturali e impatto sulla procedura di arbitrato

Quando gli arbitri usano l'IA: Lapaglia v. Valvola e confini di giudizio

Arbitrato in Bosnia ed Erzegovina

L'importanza di scegliere l'arbitro giusto

Arbitrato delle controversie sul contratto di acquisto delle azioni ai sensi della legge inglese

Quali sono i costi recuperabili nell'arbitrato ICC?

Arbitrato nei Caraibi

Legge sull'arbitrato inglese 2025: Riforme chiave

Tradurre


Link consigliati

  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie (ICDR)
  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie in materia di investimenti (ICSID)
  • Camera di commercio internazionale (ICC)
  • London Arbitration International Court (LCIA ·)
  • Istituto arbitrale SCC (SCC)
  • Centro di arbitrato internazionale di Singapore (SIAC)
  • Commissione delle Nazioni Unite per il diritto commerciale internazionale (UNCITRAL)
  • Centro internazionale di arbitrato di Vienna (PIÙ)

Chi siamo

Le informazioni sull'arbitrato internazionale su questo sito Web sono sponsorizzate da lo studio legale arbitrale internazionale Aceris Law LLC.

© 2012-2025 · HE