Arbitrato internazionale

Informazioni sull'arbitrato internazionale di Aceris Law LLC

  • Risorse per l'arbitrato internazionale
  • Motore di ricerca
  • Richiesta di modello per l'arbitrato
  • Modello di risposta alla richiesta di arbitrato
  • Trova arbitri internazionali
  • Blog
  • Leggi sull'arbitrato
  • Avvocati di arbitrato
Tu sei qui: Casa / Premio di annullamento dell'arbitrato / Cambio di procuratore arbitrale secondo le regole LCIA

Cambio di procuratore arbitrale secondo le regole LCIA

19/06/2016 di Arbitrato internazionale

Come davanti ai tribunali nazionali, il diritto delle parti di scegliere il proprio avvocato arbitrale è un diritto procedurale fondamentale[1] ciò è confermato dall'art 18.1 delle regole LCIA (2014)[2]

Le nuove regole LCIA (2014) rappresentano le prime regole istituzionali che limitano questo potere intrinseco delle parti, al fine di condurre meglio i procedimenti arbitrali. Articolo 18.3 delle Regole LCIA stabilisce che qualsiasi modifica o aggiunta di un avvocato arbitrale dopo la formazione di un tribunale necessita della sua approvazione[3]. Articolo 18.4 spiega il motivo di questa limitazione è di evitare "compromesso[ing] la composizione del Tribunale Arbitrale"[4]. Regole di arbitrato della LCIA

Senza eccezioni secondo le regole istituzionali, prima della formazione di un tribunale, gli arbitri devono verificare i conflitti di interesse con l'avvocato o gli avvocati delle parti. Dopo la formazione del tribunale arbitrale, però, qualsiasi modifica o aggiunta di un avvocato arbitrale può comunque influire sull'imparzialità e l'indipendenza di un tribunale, portando al potenziale annullamento di un premio che viene reso. Una parte senza scrupoli potrebbe persino tentare di creare un conflitto di interessi per escludere un membro del tribunale, assumendo il consiglio che sapeva di avere un conflitto con uno o più arbitri in atto.

Un tipico esempio di questo dilemma è il noto caso Hrvatska,[5] dove il tribunale di Hrvatska ha escluso la partecipazione di un avvocato quando ha saputo che un avvocato e un membro del tribunale erano entrambi membri delle Camere della Corte dell'Essex a Londra. In un altro caso, La Romania ha chiesto al Tribunale ICSID di escludere il consulente legale Barton Legum che in precedenza aveva praticato con un arbitro presso lo stesso studio legale. La Romania ha basato la sua sfida sui poteri generali intrinseci dei tribunali dell'ICSID a "sorvegliare l'integrità di [loro] procedimento,"Che è reso superfluo dalle nuove Regole LCIA.

In pratica, successivamente la modifica o l'aggiunta di un avvocato arbitrale, più complicato e costoso può essere sostituire un arbitro, pertanto questa modifica avrà meno probabilità di ottenere l'approvazione. Sembra discutibile che un avvocato interno non debba essere considerato un avvocato arbitrale, ma piuttosto come parte dell'entità legale della sua azienda,[6] anche se nel corso dei procedimenti arbitrali potrebbero sorgere problemi di conflitto di interessi se il consulente legale interno venisse modificato.

Equilibrare i diritti fondamentali delle parti nei confronti del giusto processo con l'efficacia delle procedure arbitrali, Articolo 18.4 elencare gli elementi che il Tribunale dovrebbe prendere in considerazione al momento di decidere se approvare o meno un nuovo procuratore arbitrale. Questi includono (1) il diritto delle parti di scegliere il proprio procuratore arbitrale, (2) la fase del procedimento arbitrale, (3) l'efficienza risultante dal mantenimento del Tribunale e (4) lo spreco di costi o di tempo derivante dalla modifica del Tribunale.

  • Yuhua Deng, Legge Aceris SARL

[1] Capitolo 21: Rappresentanza legale e condotta professionale nell'arbitrato internazionale in Gary B. Nato , Arbitrato commerciale internazionale (Seconda edizione), 2seconda edizione (© Kluwer Law International; Kluwer Law International 2014) pp. 2832 - 2894: https://www-kluwerarbitration-com.etna.bib.uvsq.fr/CommonUI/document.aspx?id=KLI-KA-Born-2014-Ch21#a0003

[2] http://www.lcia.org/dispute_resolution_services/lcia-arbitration-rules-2014.aspx

[3] http://www.lcia.org/dispute_resolution_services/lcia-arbitration-rules-2014.aspx

[4] http://www.lcia.org/dispute_resolution_services/lcia-arbitration-rules-2014.aspx

[5] Hrvatska Elektroprivreda d.d. v. Repubblica di Slovenia, Caso ICSID n. ARB / 24/05, Decisione o f 6 Maggio 2008, al §§33-34: https://icsid.worldbank.org/ICSID/FrontServlet?requestType=CasesRH&actionVal=showDoc&docId=DC950_En&caseId=C69

[6] J.-C. NJR, Una supplica Pro Domo: Del Consiglio Interno, e la loro necessaria partecipazione all'arbitrato commerciale internazionale, 25 J. Intl Arb. 623-630 (2008): https://www-kluwerarbitration-com.etna.bib.uvsq.fr/CommonUI/document.aspx?id=ipn30633

Registrato sotto: Premio di annullamento dell'arbitrato, Premio Arbitrato, Regole di arbitrato, Arbitrato ICSID, Diritto internazionale dell'arbitrato, Arbitrato LCIA, Arbitrato di Londra, Arbitrato dell'Oman, Arbitrato della Romania, Arbitrato in Slovenia, Arbitrato del Regno Unito

Cerca informazioni sull'arbitrato

Arbitrati che coinvolgono organizzazioni internazionali

Prima di iniziare l'arbitrato: Sei domande critiche da porre

Come iniziare un arbitrato ICDR: Dal deposito all'appuntamento del tribunale

Dietro il sipario: Una guida passo-passo all'arbitrato ICC

Differenze interculturali e impatto sulla procedura di arbitrato

Quando gli arbitri usano l'IA: Lapaglia v. Valvola e confini di giudizio

Arbitrato in Bosnia ed Erzegovina

L'importanza di scegliere l'arbitro giusto

Arbitrato delle controversie sul contratto di acquisto delle azioni ai sensi della legge inglese

Quali sono i costi recuperabili nell'arbitrato ICC?

Arbitrato nei Caraibi

Legge sull'arbitrato inglese 2025: Riforme chiave

Tradurre


Link consigliati

  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie (ICDR)
  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie in materia di investimenti (ICSID)
  • Camera di commercio internazionale (ICC)
  • London Arbitration International Court (LCIA ·)
  • Istituto arbitrale SCC (SCC)
  • Centro di arbitrato internazionale di Singapore (SIAC)
  • Commissione delle Nazioni Unite per il diritto commerciale internazionale (UNCITRAL)
  • Centro internazionale di arbitrato di Vienna (PIÙ)

Chi siamo

Le informazioni sull'arbitrato internazionale su questo sito Web sono sponsorizzate da lo studio legale arbitrale internazionale Aceris Law LLC.

© 2012-2025 · HE