Arbitrato internazionale

Informazioni sull'arbitrato internazionale di Aceris Law LLC

  • Risorse per l'arbitrato internazionale
  • Motore di ricerca
  • Richiesta di modello per l'arbitrato
  • Modello di risposta alla richiesta di arbitrato
  • Trova arbitri internazionali
  • Blog
  • Leggi sull'arbitrato
  • Avvocati di arbitrato
Tu sei qui: Casa / Informazioni sull'arbitrato / Premio arbitro di emergenza

Premio arbitro di emergenza

16/07/2016 di Arbitrato internazionale

La maggior parte delle norme arbitrali delle principali istituzioni arbitrali hanno introdotto oggi la possibilità di nominare un arbitro di emergenza che deciderà in merito alle misure provvisorie (compresa la CPI, la LCIA, la SIAC, l'HKIAC e l'SCC).

emergenza

Queste regole sono sempre più utilizzate dalle parti per richiedere misure provvisorie. L'arbitrato dell'Istituto della Camera di commercio di Stoccolma (“SCC”) ha recentemente visto un aumento significativo del numero di richieste di SCC Emergency Arbitrator. Secondo l'istituzione, nei primi sei mesi di 2016, l'SCC ha visto un numero record di domande per la nomina di un arbitro di emergenza. Un totale di 9 le domande sono state depositate, di cui due basati su accordi di protezione dei trattati di investimento. Se è necessaria una decisione su provvedimenti provvisori per garantire provvisoriamente il reclamo di una parte, prima dell'inizio di un arbitrato, la parte può presentare domanda all'SCC per la nomina di un arbitro di emergenza in conformità con le Regole SCC. Fra 2014 e 2015, l'SCC ha ricevuto in totale solo cinque domande per un arbitro di emergenza. Per tutte le domande presentate tra 1 Gennaio e 30 giugno 2016, all'interno è stata presa la nomina di un arbitro di emergenza 24 ore da quando la richiesta è stata presentata. Il tempo tra il rinvio e la decisione variava tra 5 e 8 giorni. All'interno sono stati conclusi tre casi 5 giorni. All'interno sono stati conclusi sei casi 6 e 8 giorni.

Il recente Evrobalt LLC contro il Premio dei rispondenti alla Repubblica di Moldavia per le misure di emergenza fa luce su quando saranno concessi provvedimenti provvisori dagli arbitri di emergenza.

Un arbitro di emergenza respinge una richiesta di misure di emergenza contro la Moldavia

Evrobalt LLC, una compagnia russa, aveva cercato di sospendere una decisione amministrativa adottata a marzo 2016 dalla Banca nazionale moldava che ha sospeso i diritti di alcuni azionisti della Moldova Agroindbank e li ha concessi 3 mesi per cedere i loro interessi in banca. Evrobalt ha presentato domanda di aiuto d'emergenza alla SCC a fine maggio, solo otto giorni dopo aver presentato un avviso di controversia ai sensi del trattato bilaterale di investimento Russia-Moldavia.

Pur rilevando tale articolo 32 delle norme SCC conferisce all'arbitro di emergenza il potere di emanare provvedimenti provvisori in termini generali: “eventuali provvedimenti provvisori . . . Deem[Ed] adeguata", l'arbitro di emergenza ha indicato tale articolo 32 delle norme SCC non specifica i requisiti che devono essere soddisfatti per emanare provvedimenti provvisori; né l'Appendice II delle Regole SCC. Secondo l'arbitro di emergenza, questi requisiti sono, tuttavia, sostanzialmente non controverso, se si applica la legge svedese (come la legge della sede del presente procedimento appendice II) o diritto internazionale (come la legge che regola le rivendicazioni del Trattato rivendicate dal Richiedente). Articoli 17-17A del Modello UNCITRAL sulle norme commerciali internazionali 2010 codificare questi requisiti. Articolo 26 delle Regole UNCITRAL recita nella parte materiale come segue:

“2. Una misura provvisoria è qualsiasi misura temporanea con la quale, in qualsiasi momento prima dell'emissione del premio con cui la controversia è definitivamente decisa, il tribunale arbitrale ordina una festa, per esempio e senza limitazione, per:
(un') Mantenere o ripristinare lo status quo in attesa della determinazione della controversia;
(B) Intraprendere azioni che impedirebbero, o astenersi dal prendere provvedimenti che potrebbero causare, (io) danno attuale o imminente o (ii) fatto salvo il processo arbitrale stesso;
(C) Fornire un mezzo per preservare le attività dalle quali può essere soddisfatta un'assegnazione successiva; o
(D) Conservare prove che potrebbero essere rilevanti e rilevanti per la risoluzione della controversia.
3. La parte che richiede un provvedimento provvisorio ai sensi dei paragrafi 2 (un') per (C) soddisfa il tribunale arbitrale che:
(un') Il danno non riparabile in modo adeguato da un risarcimento dei danni può comportare la mancata esecuzione della misura, e tale danno supera in modo sostanziale il danno che potrebbe derivare alla parte contro la quale è diretta la misura se la misura è concessa; e
(B) Esiste una ragionevole possibilità che la parte richiedente abbia successo nel merito del reclamo. La determinazione di questa possibilità non pregiudica la discrezionalità del tribunale arbitrale nel prendere qualsiasi decisione successiva. "

Per quanto riguarda la ricevibilità, l'arbitro di emergenza ha indicato che non possono essere chieste misure provvisorie con effetti equivalenti al rilievo definitivo richiesto nella causa principale. Ciò equivarrebbe a disporre del credito nel merito, che è ovviamente inammissibile nell'ambito del procedimento di emergenza. L'arbitro di emergenza ha sostenuto che le richieste di Evrobalt non corrispondono a tale disposizione, dato il carattere esplicitamente temporaneo che hanno, e sono quindi ammissibili.

tuttavia, l'arbitro di emergenza ha riscontrato che i criteri di rischio di danno irrevocabile o di esecutività del premio non erano soddisfatti. Il richiedente aveva affermato che, a meno che il sollievo richiesto fosse concesso, esso "perderà irrevocabilmente i suoi diritti di azionista della Banca (quali diritti sono al centro della controversia) e qualsiasi successiva assegnazione a favore del richiedente sarà resa effettivamente inapplicabile". La questione che l'arbitro di emergenza ha ritenuto centrale era se il danno che le ingiunzioni richieste dal richiedente cercavano di evitare erano o no "adeguatamente riparabile con un risarcimento danni". Sembrava che tutto il danno, attuale e imminente, associato all'investimento del richiedente potrebbe essere compensato da un risarcimento danni. E l'arbitro di emergenza non ha visto alcun motivo per cui tale danno non potesse essere adeguatamente valutato dal Tribunale nella causa principale.

L'arbitro di emergenza ha preso questa decisione, che è disponibile di seguito, e quindi respinto la richiesta del richiedente senza la partecipazione del convenuto al procedimento.

– Andrian Beregoi, Aceris Law

Scarica il file PDF .

Registrato sotto: Accordo di arbitrato, Premio Arbitrato, Danni dell'arbitrato, Informazioni sull'arbitrato, Regole di arbitrato, Trattato sugli investimenti bilaterali, Arbitro di emergenza, Arbitrato HKIAC, Arbitrato ICC, Misure provvisorie, Risoluzione delle controversie sullo Stato degli investitori, Legge del mare, Arbitrato LCIA, Arbitrato moldavo, Arbitrato della Russia, Arbitrato SCC, Arbitrato SIAC, Arbitrato UNCITRAL

Cerca informazioni sull'arbitrato

Arbitrati che coinvolgono organizzazioni internazionali

Prima di iniziare l'arbitrato: Sei domande critiche da porre

Come iniziare un arbitrato ICDR: Dal deposito all'appuntamento del tribunale

Dietro il sipario: Una guida passo-passo all'arbitrato ICC

Differenze interculturali e impatto sulla procedura di arbitrato

Quando gli arbitri usano l'IA: Lapaglia v. Valvola e confini di giudizio

Arbitrato in Bosnia ed Erzegovina

L'importanza di scegliere l'arbitro giusto

Arbitrato delle controversie sul contratto di acquisto delle azioni ai sensi della legge inglese

Quali sono i costi recuperabili nell'arbitrato ICC?

Arbitrato nei Caraibi

Legge sull'arbitrato inglese 2025: Riforme chiave

Tradurre


Link consigliati

  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie (ICDR)
  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie in materia di investimenti (ICSID)
  • Camera di commercio internazionale (ICC)
  • London Arbitration International Court (LCIA ·)
  • Istituto arbitrale SCC (SCC)
  • Centro di arbitrato internazionale di Singapore (SIAC)
  • Commissione delle Nazioni Unite per il diritto commerciale internazionale (UNCITRAL)
  • Centro internazionale di arbitrato di Vienna (PIÙ)

Chi siamo

Le informazioni sull'arbitrato internazionale su questo sito Web sono sponsorizzate da lo studio legale arbitrale internazionale Aceris Law LLC.

© 2012-2025 · HE