Arbitrato internazionale

Informazioni sull'arbitrato internazionale di Aceris Law LLC

  • Risorse per l'arbitrato internazionale
  • Motore di ricerca
  • Richiesta di modello per l'arbitrato
  • Modello di risposta alla richiesta di arbitrato
  • Trova arbitri internazionali
  • Blog
  • Leggi sull'arbitrato
  • Avvocati di arbitrato
Tu sei qui: Casa / Premio di annullamento dell'arbitrato / Il centro di arbitrato israeliano-palestinese dell'ICC si avvicina al completamento

Il centro di arbitrato israeliano-palestinese dell'ICC si avvicina al completamento

17/10/2013 di Arbitrato internazionale

Secondo quanto riferito, il Centro di arbitrato israeliano-palestinese di Gerusalemme della CPI inizierà presto a funzionare.

Questo centro arbitrale neutrale, una creazione di Parigi’ Corte arbitrale internazionale ICC neutrale, è destinato a risolvere i conflitti commerciali riguardanti il 3-4 miliardi di dollari di scambi tra palestinesi e israeliani. In precedenza, tali conflitti commerciali dovevano essere risolti davanti ai tribunali israeliani, di cui molti palestinesi non si fidano, o i tribunali della Palestina, di cui molti israeliani diffidano.

La Corte Arbitrale Internazionale ICC è un non israeliano, istituzione non palestinese con sede a Parigi, Francia, ed è composto da più di 100 membri da circa 90 paesi. La moderna legge sull'arbitrato è stata creata presso l'ICC, che rimane il centro principale per gli arbitrati internazionali nel mondo.

Sebbene gli Accordi di Oslo abbiano tentato di prevedere meccanismi per il riconoscimento reciproco e l'esecuzione delle decisioni giudiziarie, in pratica questo non ha funzionato. Si prevede che sarà più semplice imporre il riconoscimento dell'arbitrato sia in Palestina che in Israele rispetto alle sentenze giudiziarie, poiché il Centro di arbitrato di Gerusalemme è totalmente neutrale e non allineato.

In concomitanza con la creazione del Jerusalem Arbitration Centre, la legge sull'arbitrato palestinese, che risale al 2000 e si basa sulla legge arbitrale modello UNCITRAL, è in fase di modifica con il Ministero della Giustizia palestinese, colmare le lacune che assicurano l'applicazione nazionale delle decisioni arbitrali internazionali in modo coerente con la Convenzione di New York, un trattato che è stato ratificato dalla maggior parte dei paesi del mondo, e che obbliga gli Stati contraenti a far valere le sentenze arbitrali internazionali. Per esempio, una scappatoia che consente ai tribunali palestinesi di rivedere a fondo i procedimenti arbitrali e si prevede che i risultati saranno chiusi, che dovrebbe portare a un tasso più elevato di esecuzione delle decisioni arbitrali.

La creazione del Centro stesso pone interessanti questioni legali, in particolare per quanto riguarda la sede dell'arbitrato. tradizionalmente, sono i tribunali della sede dell'arbitrato che possono intervenire e emanano provvedimenti provvisori a sostegno dell'arbitrato, e quale regola sull'annullamento di un premio dopo che è stato emesso. Una possibilità potrebbe essere che i tribunali incaricati dell'obbligo di far applicare le sentenze arbitrali seguano la legge francese, che presuppone che l'arbitrato internazionale sia un tipo di regime giuridico sui generis derivato dai principi del diritto internazionale, e non è quindi collegato a nessun seggio nazionale.

Un altro aspetto legale del Jerusalem Arbitration Center riguarda la giurisdizione. All'inizio, eventuali controversie superiori a USD 7 milioni torneranno all'ICC di Parigi per la risoluzione, probabilmente al fine di evitare disavventure in merito a controversie significative. Mentre ciò limita la giurisdizione del Jerusalem Arbitraton Center a richieste di arbitrato relativamente piccole, All'inizio, non c'è nulla che impedisca di sollevare questo tappo una volta che il Centro ha dimostrato la sua redditività.

In caso di successo, il Jerusalem Arbitration Center potrebbe essere usato come modello per risolvere pacificamente i conflitti commerciali tra i contendenti di altre giurisdizioni che sono apertamente ostili tra loro, come il Pakistan e l'India, l'ex Jugoslavia, Sudan e Sudan meridionale, o persino la Corea del Nord e del Sud. Non vi è inoltre alcuna ragione legale per cui il mandato del centro di arbitrato di Gerusalemme stesso non possa essere ampliato per consentire controversie commerciali che coinvolgono uomini d'affari dei paesi vicini con una storia di sfiducia in Israele, come la Siria, risolvere le loro controversie commerciali con le parti israeliane davanti a un forum veramente neutrale.

– William Kirtley

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

– William Kirtley

Registrato sotto: Premio di annullamento dell'arbitrato, Informazioni sull'arbitrato, Foro competente dell'arbitrato, Regole di arbitrato, Corte Arbitrale, Premio per l'applicazione dell'arbitrato, Arbitrato della Francia, Arbitrato ICC, Arbitrato dell'India, Misure provvisorie, Diritto internazionale dell'arbitrato, Mediazione internazionale, Arbitrato israeliano, Giurisdizione, Convenzione di New York, Arbitrato del Pakistan, Arbitrato di Parigi, Arbitrato del Sudan, Arbitrato siriano, Arbitrato UNCITRAL

Cerca informazioni sull'arbitrato

Arbitrati che coinvolgono organizzazioni internazionali

Prima di iniziare l'arbitrato: Sei domande critiche da porre

Come iniziare un arbitrato ICDR: Dal deposito all'appuntamento del tribunale

Dietro il sipario: Una guida passo-passo all'arbitrato ICC

Differenze interculturali e impatto sulla procedura di arbitrato

Quando gli arbitri usano l'IA: Lapaglia v. Valvola e confini di giudizio

Arbitrato in Bosnia ed Erzegovina

L'importanza di scegliere l'arbitro giusto

Arbitrato delle controversie sul contratto di acquisto delle azioni ai sensi della legge inglese

Quali sono i costi recuperabili nell'arbitrato ICC?

Arbitrato nei Caraibi

Legge sull'arbitrato inglese 2025: Riforme chiave

Tradurre


Link consigliati

  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie (ICDR)
  • Centro internazionale per la risoluzione delle controversie in materia di investimenti (ICSID)
  • Camera di commercio internazionale (ICC)
  • London Arbitration International Court (LCIA ·)
  • Istituto arbitrale SCC (SCC)
  • Centro di arbitrato internazionale di Singapore (SIAC)
  • Commissione delle Nazioni Unite per il diritto commerciale internazionale (UNCITRAL)
  • Centro internazionale di arbitrato di Vienna (PIÙ)

Chi siamo

Le informazioni sull'arbitrato internazionale su questo sito Web sono sponsorizzate da lo studio legale arbitrale internazionale Aceris Law LLC.

© 2012-2025 · HE